COME ORGANIZZARE CASA: ECCO QUALCHE CONSIGLIO SU COME ORGANIZZARE CASA E GESTIRE GLI SPAZI INTERNI SENZA SBAGLIARE
Qualora vi trovaste di fronte ad una casa di nuovo impianto o una casa totalmente da ristrutturare, sarà necessario effettuare una nuova suddivisione degli spazi. Disporre gli spazi interni è una procedura delicata, in quanto ci sono vari fattori da tenere in considerazione. Ecco qualche pratico ed utile consiglio su come fare.
Avete appena acquistato una nuova casa? Avete intenzione di ristrutturare la vecchia proprietà di famiglia? Prima di procedere con la scelta di materiali e finiture, bisogna studiare la distribuzione degli spazi in modo che la ristrutturazione renda l’appartamento il più funzionale possibile. Al fine di valorizzare al meglio gli spazi in termini di luce, percezione visiva, della grandezza dello spazio e così via.

Infatti, un appartamento di piccole dimensioni può diventare comunque accogliente e sembrare più spazioso se c’è uno studio preliminare sulla distribuzione degli spazi e se si adottano alcuni accorgimenti in fase di arredo.
Alla base di un rapporto corretto con la casa, vi è la distribuzione e il dimensionamento dei suoi ambienti. In pratica: fondamentale è la relazione fra gli spazi, il loro concatenamento, la possibilità che i frequenti spostamenti quotidiani fluiscano al loro interno senza intoppi.
Banale è la suddivisione fra zona giorno e zona notte, ma all’interno di queste due aree si possono individuare diverse funzioni che devono convivere e trovare sempre la più giusta collocazione. Vediamo innanzitutto ciò che bisogna tenere in considerazione quando si effettua questa operazione.
COSA DA TENERE IN CONSIDERAZIONE PER LA SUDDIVISIONE DEGLI SPAZI
Dividere gli ambienti di un appartamento o di una casa su più livelli può apparentemente sembrare semplice, ma è fondamentale che le scelte siano corrette, per un’ottimale e confortevole permanenza al suo interno. Ecco cosa bisogna tenere in considerazione e a cosa bisogna puntare quando si vanno ad organizzare gli spazi.
BUON ORIENTAMENTO ED AREAZIONE

Fondamentale è l’esposizione e dunque l’orientamento. E’ giusto esporre verso sud e verso est la propria casa, in modo da poter godere di una maggiore quantità di luce solare naturale. In particolare è consigliabile porre verso tali punti cardinali la zona giorno, quindi la cucina e il salotto. Infatti, tali spazi solo quelli maggiormente vissuti e quelli in cui si concentrano gran parte delle attività quotidiane. Mentre è possibile esporre verso nord e verso ovest le camere della zona notte, in quanto necessitano di una minore quantità di luce poiché sono dedicate al relax.
Un altro aspetto importante è l’areazione. E’ necessario che ogni stanza abbia almeno un punto di accesso verso l’esterno sia per poter godere della luce naturale, sia per poter garantire una costante areazione dello spazio. E’ preferibile concentrare i vani della zona giorno li dove ci sono balconi in modo da poter avere maggiore luce e maggiore aria, mentre per le camere della zona notte basteranno delle semplici finestre più o meno grandi.
Leggi anche: Progettare casa in realtà Virtuale
COME ORGANIZZARE CASA: SFRUTTAMENTO DI TUTTO LO SPAZIO A DISPOSIZIONE
L’obiettivo quando si cercare di arredare casa in maniera funzionale è quello di cercare di sfruttare tutto lo spazio a disposizione. Sono anni ormai che le abitazioni hanno perso dei metri quadri rispetto al passato. Ormai sia per questioni di tipo economico sia per una mera scelta estetica, le case godono di metrature ridotte rispetto al passato. Dunque si rende sempre più necessaria una razionalizzazione degli spazi: gli spazi sono posti con coscienza e consapevolezza al fine di ottenere una casa bella, funzionale ed accogliente.
Via libera dunque agli open space, ai loft monolocali e ai bilocali ben organizzati, i quali non dovranno fare a meno di nulla se ben pensati e arredati. No a pareti divisorie, a porte superflue, all’abbondanza di mobilio spesso inutile: pochi mobili, pochi oggetti ma scelti con cura e gusto e tanto spazio dedicato alla convivialità.
RISCALDARE O RAFFREDARE CASA CASA CON POCA SPESA
Un altro obiettivo a cui puntare quando si porta avanti l’arredamento casa è quello dell’ottimizzazione dei costi. Se si organizzano gli spazi in maniera corretta, se si orienta l’appartamento in maniera corretta anche il portafogli ne gioverà. Come? Attraverso l’abbattimento dei costi energetici.
Pensateci su: se si espone la zona notte a nord, sarà l’area della casa meno esposta ai raggi solari e dunque quella che necessiterà di meno d’essere rinfrescata nelle sere d’estate. O al contrario se si espone il soggiorno e la cucina a sud sarà ricca di luce solare durante il giorno, quindi non sarà necessario accendere lampade o lampadari. L’interior design ci aiuta anche per abbattere i costi.
COME DIVIDERE GLI SPAZI: ZONA NOTTE E ZONA GIORNO

Innanzitutto se la casa lo permette la prima grande divisione va effettuata tra zona giorno( cucina, salone, ingresso ed eventuale studio) e zona notte (camere e bagni) questo permetterà di avere separate la parte della casa più personale da quella più conviviale e per l’accoglienza degli ospiti.
Ricapitolando dunque, ogni stanza dovrà essere almeno finestrata o dotata di un balcone. E’ preferibile collocare gli ambienti giorno nelle aree balconate ed esposte a sud o est. Mentre è meglio collocare la zona notte a nord o a ovest.
Se la casa è di dimensioni particolarmente ridotte è preferibile creare un unico ambiente cucina-soggiorno in modo da ricavare quanto più spazio possibile. L’area della casa a cui deve essere dedicato maggior spazio è proprio la cucina ed il soggiorno. Se si è dai 4 abitanti in su è consigliabile creare un altro bagno di servizio in casa, sempre se lo spazio lo permette.
Naturalmente ogni situazione ha una sua specificità, che dovrebbe essere considerata e trattata in maniera differente ed accurata. Questi sono consigli di massima che possono essere considerati universalmente condivisibili. Per le situazioni specifiche è sempre meglio rivolgersi a colleghi esperti che tramite la progettazione d’interni riusciranno a guidarvi e supportarvi da vicino.
Venite a trovarci al nostro Showroom e il nostro team di arredatori sarà lieto di guidarvi nella progettazione gratuita. Prenotate un visita qui.
Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.