Un mondo in cornice - MEKA Arredamenti Casoria Napoli
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Un mondo in cornice

Le cornici diventano veri e propri elementi d’arredo, giocando su effetti a sorpresa e contrasti di colori e materiali

CorniciA cosa può servire una cornice? Se l’unica risposta che vi viene in mente è “a contenere un quadro”, avete molto da scoprire sulle attuali tendenze della decorazione. Le cornici, infatti, sono un vero elemento di forza per caratterizzare le stanze con tanta fantasia e poca spesa, eppure quasi mai giocano il loro ruolo tradizionale, e, quando lo fanno, assumono comunque vesti rinnovate.

Partiamo da una prima ipotesi: possedete una cornice di pregio, dorata, lavorata, con preziose volute liberty, o la comprate da un antiquario. In questo caso, la porrete sotto i riflettori, da protagonista assoluta, appendendola vuota, isolata, su una parete dal colore contrastante che ne esalti ogni caratteristica. In alternativa, appoggiatela su un mobile, sempre senza altri oggetti che distoglierebbero l’attenzione, al massimo affiancata da un vaso raffinato e piuttosto essenziale. Una cornice bella, però piccola, troverà il suo spazio su una mensola dedicata solo ad essa, mentre chi osa di più l’appenderà, sempre senza alcuna tela o stampa, al centro di una vecchia cartina geografica o di un riquadro di carta da parati vintage applicati alla parete. La resa scenografica scaturirà anche dalla “nostra” cornice, di contenute dimensioni, posta davanti a uno specchio semplice, sorretta, a seconda dello stile desiderato, da cordoni, nastri, catene, accostamenti di perle, spago e ritagli di velluto e damasco.

Cornice con ritrattoLe cornici da mercatino, con qualche sbrecciatura, patina vecchiotta, fregi in gesso o legni poveri, sono le predilette nelle case shabby chic. Munite di un fondo di romantica stoffa fiorita, sorreggeranno collane, tramite gancetti, foto color seppia appuntate, mini collezioni di posate o chiavi, un paio di vezzosi guantini della nonna , forbicine istoriate e ditali ossidati dagli anni.

Lasciate vuote, tirando solo tra i lati pizzi ben tesi o spaghi, ospiteranno mutevoli composizioni, con cartoline, fogli di libri e spartiti, una goccia da lampadario o un orecchino spaiato. Nelle camere da letto essenziali e romantiche poggeranno distrattamente su attaccapanni imbiancati, e reciteranno in gruppo con memorabilia sentimentali: boccette, bomboniere, ricami.

In cucina, come in un contesto country, mollette di legno fisseranno messaggi, frasi “d’ispirazione”, ricette: in alternativa, una cornice dall’aria pretenziosa, munita di ganci, sosterrà utensili vecchio stile in alluminio, una treccia d’aglio, peperoncini o strofinacci, in un gioco di contrasti.

In un soggiorno giovane e contemporaneo, entreranno a sorpresa certe cornici sovraccariche in voga qualche decennio fa: ridipinte in un solo colore, bianco ma anche brillante, formeranno una composizione valorizzandosi a vicenda con una pittura murale che s’imponga all’attenzione, dal rosa vivo, al cioccolato, al grigio scuro.

Anche cornici lineari e modeste risorgeranno a nuova vita in un decor di tendenza: ancora una volta l’intervento partirà da un paio di mani di vernice- nera, viola, gialla- e poi, raccolte in un “mazzo” che esalta le dimensioni sfalsate, saranno legate e appese con invisibile e robusto filo da pesca o lucidi cordoni setosi.

Cornici bianche

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA