I Manichini di Casa - MEKA Arredamenti Casoria Napoli
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

I Manichini di Casa

manichinoI manichini, ormai da qualche tempo, non sono più semplici oggetti d’uso, adoperati in sartoria per mettere a misura un modello oppure nelle vetrine dei negozi per esporre abiti e accessori: entrano nelle case come insoliti complementi d’arredo, rivelando, a seconda dei casi, anime romantiche, trasandate con immancabile chic, oppure giocose e pop.
Pezzi d’epoca sempre più difficili da trovare e riproduzioni di vario genere, offrono comunque una notevola gamma decorativa: si va dai mezzi busti imbottiti su base lignea degli storici atelier, alle forme di gesso o legno, alle romantiche e stilizzate silhouette metalliche.
Senza dubbio il manichino, minuto o grande che sia, ricopre una valenza di “presenza domestica” che ne amplifica l’effetto: meglio dunque sceglierlo se non temete le atmosfere teatrali, e non circondarlo di troppi oggetti o elementi ulteriori.

Se scovate l’oggetto d’epoca, limitatevi a pulirlo e a collocarlo al massimo della valorizzazione, come fosse una scultura: chi sperimenta, aggiungerà accanto un cumulo di vecchie stoffe, o una cassetta di legno con gomitoli di spago e cordami, o ancora alcuni pomelli e gambe di vecchi mobili, quasi a creare una sognante installazione dominata da toni materici e sfumati.
I manichini di semplice foggia retrò, prestano in modo egregio servizio come attaccapanni, reggi collane o sciarpe, o divertiti inquilini di una camera da letto, con tanto di cappellino con piume, cilindro o parrucca e stola al collo, offrendo così anche esposizione perfetta per accessori vintage, praticabile anche, con piccoli busti, componendo un insieme armonioso sopra un tavolo o una panca.
Un tocco vittoriano lo portano, invece, i manichini in papier machè, o semplicemente decorati con un fittissimo decoupage che ricopre la superficie con rose, bimbe in abiti di merletto, scenette ottocentesche, foglie, disegni da “valentine” e nastri.

manichino in resinaMolto più scanzonato e quasi rock risulta l’ingresso di manichini in resina, meglio se bianchi o neri, dismessi da qualche negozio: se ne stanno in attesa nell’ingresso, nel caso di gambe per esporre le calze divengono basi per tavolini, mentre le mani per guanti e anelli si reinventano come stravaganti alzate.
Chi ha una buona manualità, usufruisce poi di un gran numero di opzioni: sono tantissime, infatti, le modalità con cui decorare un manichino grezzo, dalla carta di giornale, a broccati, velluti e pizzi, ai petali stabilizzati, dalla rete metallica alle perle di vetro, da cartoline e ritocchi pittorici a sottili piastre di rame e alluminio, alle mille suggestioni della fantasia personale.

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA