Il nuovo anno è iniziato da poco, e con esso sono esplose anche le nuove tendenze in ambito di arredamento e interior design. Ecco cosa ci riserverà il nuovo anno in materia d’interior design. Colori, arredamento, ispirazioni.
Siamo tutti d’accordo che arredare casa sia una questione di gusto personale, di sentirsi a proprio agio negli spazi che si abitano e di sentirsi coccolati in ogni momento dai complementi scelti. Tuttavia, stare al passo con le tendenze più all’avanguardia in tema di arredamento e interior design può rivelarsi un vero e proprio divertimento grazie al quale dare una sferzata di vitalità alla routine e, naturalmente, evitare la monotonia di stanze sempre uguali nel tempo.
Il 2018 sarà un’esplosione di passato: le tendenze che avranno la meglio in fatto d’interior design privilegeranno il gusto per l’arredamento retrò e vintage. Il recupero di elementi del passato, oggetti antichi inseriti in un contesto moderno, sarà il trend che guiderà nel 2018.
Fra i colori sarà l’affermazione dell’ultra violet mentre ci sarà un esplosione del verde, anche in ottica ecologia mentre una variante interessante sarà il rosso, in particolare per le imbottiture di sede e poltrone. Ma vediamo nel dettaglio cosa ci riserverà il design di interni e l’arredamento per questo 2018.
Tendenze interior design 2018: lo stile e le Forme per l’Arredamento del 2018

Il vero trend del 2018 in fatto di arredamento sarà la commistione tra lo stile industrial chic e quello vintage, il mix tra mobili antichi ed elettrodomestici ultramoderni saranno la tendenza che caratterizzerà il prossimo anno. All’interno del vostro appartamento si consumerà un matrimonio raro ma interessante: per creare un’atmosfera Old Style.
Potete recuperare vecchi mobili e oggetti antichi lasciati in cantina, fare un giro nei negozi di modernariato o dare un’occhiata ai mercatini: l’obiettivo è dare un’affascinante atmosfera retrò alla vostra casa, senza però dimenticare qualche incursione industriale e ultramoderna.
Via libera quindi a mattoni e tubi in vista, mobili e accessori in legno, metallo e rame, che saranno i protagonisti in cucina; non dovranno mancare nemmeno elettrodomestici tecnologici dalle forme minimal ed ecocompatibili.
Lo stile industrial nell’arredamento si conferma una scelta giusta anche nel 2018 reinventato, però, in chiave più minimale e chic. Niente eccessi, al bando l’uso massiccio di cemento e ferro, via libera al legno grezzo, al metallo nero (con moderazione) e all’acciaio matto.
I mobili e complementi d’arredo: Tedendenze dell’Arredamento

Quando si tratta di arredare casa, non è soltanto questione di unicità. La libertà massima si esprimerà nella scelta personalizzata per ciascun ambiente, con un occhio al colore ed ai complementi che arricchiranno lo spazio, secondo il vostro gusto personale. Un po’ retrò e un po’ minimale, la geometria entra prepotentemente nella casa del 2018 declinata su tessuti, come pattern per le carte da parati o nel design di piccoli arredi e lampade.
Se il 2018 è l’anno del vintage, perché non pensare all’arredamento del vostro bagno decorato con piastrelle recuperate e che avete conservato? Di fronte al lavello, con uno specchio elementare e dal design delle forme legato al passato. Vasche da bagno d’ispirazione classica, posizionate nel mezzo del locale, rubinetti eleganti e dal cromo dorato.
Ambiente rilassante e dedicato al riposo, la tendenza 2018 per l’arredamento della camera da letto sarà lo stile minimal. Uno stile dai colori tenui e decisamente adatti al relax, una variante cromatica sarà adottare una tinta pastello per le pareti.
La cucina diventerà sempre più parte integrante del soggiorno. Non solo per spazi piccoli, ma anche in ambienti dalle dimensioni maggiori, andrà di moda la cucina a vista, imitazione dei ristoranti stellati dove vedere come si prepara un piatto diventerà argomento di discussione. Lo spazio andrà vissuto a 360°, dunque un bancone da bar, con sgabelli dove consumare l’aperitivo o sedersi per un caffè. Lo stile industriale si espliciterà invece mediante la presenza di acciai, tubi a vista, cappe tecnologiche. L’aspetto funzionale sarà esaltato scegliendo piani di lavoro in materiali ultra performanti, realizzati con tecnologia autopulente e antibatterica.
Nel 2018 il soggiorno avrà un’atmosfera accogliente e piacevole, sempre condito dal concetto tipicamente italiano dello stile raffinato. Scelta dei materiali, cura dei dettagli e colori che daranno vivacità troveranno il giusto connubio in divani e poltrone in morbida pelle, con un design stile anni 70.
L’illuminazione poi, richiederà la giusta considerazione: lampade a stelo in alluminio od ottone, con diffusore in vetro, vi ricorderà le immagini dei vecchi uffici della prima Italia industriale.
I Materiali & rivestimenti del 2018
La casa del 2018 elegge l’ottone a metallo “prezioso” del cuore. Opaco, più discreto e raffinato, con un tocco maschile che non guasta, è perfetto per accessori, luci e complementi. Nel 2018 ritorna in auge il rame, materiale prezioso che avevamo dimenticato per alcuni anni e che darà alla vostra abitazione un tocco di unicità.
Il marmo è un materiale che scritto pagine di storia dell’arredamento. Il suo utilizzo, nella versione più famosa di Carrara, esalta la fantasia dei designers d’interni. Le particolari venature, oltrechè per la sua particolare resistenza, lo rendono uno dei materiali che verrà maggiormente utilizzato nel prossimo 2018.
Infine, se possedete delle vecchie piastrelle cementine, non gettatele! Anzi, riciclatele e restauratele perchè quest’anno avranno una nuova vita. Sia in cucina, in bagno che per il pavimento: via libera a forme geometriche, grafismi e disegni optical. Questa tendenza già in auge verrà definitivamente consolidata non solo su stoffe e tessuti per l’home decor, bensì anche per rivestimenti a parete e pavimento.
Il Verde e i Tessuti per l’arredo

Il rispetto per l’ambiente sta diventando una tendenza sempre più considerata ache nel mondo dell’interior design. Ecco allora che il 2018 sarà anche l’anno per riflettere in maniera più profonda sul tema ecologico. La presa di coscienza di un maggior rispetto per l’ambiente prevede minori consumi: riciclare materiale ed oggetti si sposa perfettamente con l’ecosostenibilità.
La casa del 2018 non sarà mai stata così green: sembra proprio che riempire ogni angolo della casa con piante e fiori o addirittura realizzare uno splendido giardino interno saranno alcune delle tendenze più in voga nel prossimo anno. Non solo piante vere ma anche carta da parati, tessili e accessori decorativi potranno avere fantasie floreali o arboree per rendere la casa ancora più eco-friendly.
Inoltre, ci sarà un vero e proprio ritorno al passato: il velluto sarà il tessuto che non potrà mancare nelle case nel 2018. In particolare, dovranno essere in velluto le sedute del soggiorno quindi poltrone e divani; il velluto darà un fascino antico e lussuoso all’ambiente. Non ci sono limiti, potete anche osare, dal vintage all’ultra-moderno tutto è ammesso purché di velluto.
I Colori degli interni e dei rivestimenti

Il colore dell’anno per il design, secondo il colosso americano Pantone, sarà l’Ultra Violet. Ma non è il solo colore in voga per i prossimi 365 giorni.
Anche il blu, in particolare nelle tonalità blue navy e carta di zucchero, ne farà da padrone sia per complementi di arredo, pareti che per i tessuti domestici.
Da non sottovalutare l’impatto del verde, in particolare il verde lime, l’arcadia e il verde petrolio, il quale richiamerà la green attention di cui abbiamo anche parlato prima.
Un colore che è esploso negli anni scorsi e che continuerà ad imporsi nel panorama dell’interior design è sicuramente il tortora: colore capace di inserirsi in ogni contesto di arredo. Per saperne di più sui colori di tendenza per il 2018, clicca qui!
Quale nuova tendenza nell’arredamento vi piace di più? Avete intenzione di seguire le nuove tendenze 2018 per arredare casa?
Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.