SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

GUIDA ALLA SCELTA DEL LETTO MATRIMONIALE GIUSTO!

Camera da letto - Mercatini

La scelta del letto matrimoniale è determinante per garantire al corpo e alla mente il giusto riposare e dunque anche migliorare la qualità della vita. Per essere sicuri di non sbagliare è opportuno valutare dimensioni, estetica, modelli e tipologie disponibili. Ecco i nostri suggerimenti per voi!

LETTO MATRIMONIALE: MODELLI E TIPOLOGIE

La camera da letto è l’ambiente per eccellenza adibito al riposo e per questo è indispensabile che ispiri benessere e comfort. Ciò è possibile in primis se si sceglie il letto giusto, che trova il perfetto equilibrio tra design e funzionalità. Prima di effettuare questa scelta è opportuno considerare i vari modelli disponibili e magari anche lo stile che più si addice ai nostri gusti. 

Per quanto riguarda i modelli, consideriamo in primis il più che noto letto a contenitore, che oltre ad essere un’eccellente soluzione salvaspazio, segue nella maggior parte dei casi un design moderno. Questi letti accolgono, al di sotto della rete, nel loro vano contenitore coperte, tessuti, biancheria e anche altri oggetti trasformandosi all’occorrenza in un vero e proprio guardarobaChi desidera una soluzione più compatta può optare per il letto con giroletto, cioè il letto che costituisce un unico blocco insieme alla testiera e ai comodini.

Sistema alzarete Pivot motorizzato
Sistema alzarete Pivot motorizzato

Per quanto riguarda il letto contenitore, inoltre, oggi è possibile contare su varie tipologie di sistemi alzarete:

  • il sistema di apertura verticale azionato mediante molle a gas, che consentono di sollevare facilmente la rete grazie alla maniglia di presa;
  • il sistema motorizzato con attivatori elettrici a bassa tensione che permettono di alzare la rete con un comando;
  • il sistema di apertura a doppia alzata, che si aziona mediante le molle a gas con l’utilizzo della maniglia di presa;
  • il sistema ultra stabile che funziona tramite molle a gas e pistoni, utilizzando la maniglia di presa.

Negli ultimi due sistemi è possibile tra l’altro alzare sia la rete che il materasso.

Il letto matrimoniale con i cassetti, del resto, è anch’esso oggi molto diffuso e si caratterizza per la posizione dei cassetti sui lati. Questi possono essere utili per riporre abbigliamento e lenzuola. Un’altra soluzione salvaspazio è rappresentata dal letto matrimoniale a scomparsa, ideale per gli spazi piccoli. Consente di guadagnare molto spazio e spesso è inserito all’interno di un armadio a ponte. È un’ottima scelta per chi desidera essere facilitato anche nelle pulizie. 

Letto Sorvolo Fimar

Un modello meno diffuso è invece il letto matrimoniale basso, apprezzato particolarmente dagli appassionati del mondo orientale. Solitamente è in legno e presenta una struttura molto essenziale. Piuttosto fiabesco è invece il letto con il baldacchino, che si sposa benissimo con i cuori romantici. Nella scelta del letto viene considerato oggi anche la presenza o meno della testiera. Un letto può avere la testiera fissa, cioè attaccata al letto, sia in legno che in tessuto. Una valida alternativa è rappresentata dalla boiserie in legno o laminato alle spalle del letto oppure un letto sommier, che invece non presenta la testiera.

GLI STILI PIU’ IN VOGA

Come ogni soluzione d’arredo, anche nel caso del letto matrimoniale, alcuni modelli più di altri rispecchiano uno stile piuttosto che un altro. Una camera in stile shabby chic si sposa meglio con un modello dal sapore vintage, come un baldacchino in legno massello, ma anche un letto in ferro battuto. Il modello a baldacchino è ideale anche per gli amanti dello stile classico, perché la sua bellezza ed eleganza è davvero intramontabile. 

Un letto matrimoniale moderno si sposa bene con una soluzione con contenitore. In particolare il letto sommier conquista gli amanti del minimalismo con la sua raffinata essenzialità. Un letto con schienale in rattan è invece perfetto per chi ama lo stile boho chic, che unisce la cultura hippy a quella più etnica.

GUIDA PER LE MISURE DEL LETTO MATRIMONIALE

Letto Matrimoniale Velvet

Un fattore importantissimo che riguarda la scelta del letto è legato alle sue misure. Si tratta di un criterio utile non solo perché legato agli spazi che abbiamo a disposizione, ma anche alle nostre esigenze di comfort. In primis è da considerare che la rete deve avere la stessa misura del materasso. Poi si consideri che una camera da letto doppia deve essere grande almeno 14 mq, con un’altezza di almeno 2,70 m.

LEGGI ANCHE || Dubbi sulla scelta del letto imbottito o in legno? Leggi la nostra mini guida!

A questo punto analizziamo una per una le tipologie:

  • il letto alla francese (140 x 190/200 cm), che si addice alle camere piccole; 
  • il queen size (150 x 190 / 200 cm), che è leggermente più piccolo del letto standard;
  • il letto standard (160 x 190 / 200 cm), che è quello più comune nelle case degli italiani; 
  • il king size (180/200 x 190/200 cm), che per la sua ampiezza è di solito utilizzato negli hotel o da chi ha una camera molto grande. 

A queste si aggiungono poi le realizzazioni su misura, che cambiano in base ai desideri e alle esigenze di chi sceglie. 

DOVE POSIZIONARE IL LETTO

Letto - Tomasella
Letto in legno con giroletto e testata imbottitaposizione del letto deve essere scelta con cura e tenendo conto di alcuni fattori, se davvero si vuole ottenere un ambiente confortevole. È preferibile ad esempio inserire il letto accanto ad una parete interna che dunque è più isolata rispetto ad una esterna. 

È meglio poi che non sia posto al centro di porta e finestra, per garantire a chi dorme di non essere esposto alla corrente d’aria. Si consiglia anche di non posizionare il letto di fronte all’armadio, per evitare il senso di chiusura dato dalla sua altezza. Meglio evitare anche di posizionare il letto di fronte alla porta, che annienta il senso di sicurezza e protezione anche durante il sonno. 

Inoltre per un effetto più scenografico è considerabile anche l’idea di inserire il letto al centro della stanza. La scelta anticonvenzionale è talvolta anche utile, ad esempio in presenza di vincoli strutturali.

MATERIALI E RIVESTIMENTI PER IL LETTO MATRIMONIALE

Chi ama lo stile classico può optare per un letto in ferro battuto, che celebra l’artigianalità e il fascino senza tempo. I tradizionalisti apprezzeranno anche il letto in legno, che tra l’altro trattiene la polvere ed è facile da pulire. 

L’arredo che abbraccia lo stile moderno è più in linea con un letto in tessuto sfoderabile, mentre l’arredo contemporaneo si sposa meglio con il tessuto in pelle, che si distingue per l’eleganza e la classe. 

COME SCEGLIERE IL MATERASSO ADATTO

Letto imbottito con contenitore

A questo punto non resta che scegliere il materasso che deve essere della stessa misura della rete. Oggi, il mercato offre numerose tipologie di materassi, differenziandosi principalmente per la struttura. Prima di tutto, bisogna prendere in considerazione non solo l’ampiezza del materasso, ma anche l’altezza, che dovrebbe oscillare tra i 20 e i 30 cm per garantire un adeguato supporto al corpo.

Per ciò che concerne le tipologie, consideriamo il materasso in lattice, che si distingue per flessibilità e capacità di donare grande sostegno al corpo. Inoltre è traspirante e questo lo rende adatto a chi soffre di allergie o asma. Più diffuso è il tradizionale materasso a molle, in lana e cotone, che è predisposto ad una buona aerazione ed è elastico e solido allo stesso tempo. Si distingue da questo il materasso a molle indipendenti, che presenta le molle non ancorate tra loro per essere ulteriormente resistente. Abbiamo ancora il materasso in memory foam, che si adatta al corpo e trattiene il calore del corpo. 

 

I CONSIGLI DI MEKA PER LA SCELTA DEL LETTO IDEALE

Per scegliere il letto giusto, come abbiamo visto, è opportuno considerare spazi, gusti e anche capire bene qual è la propria idea di comfort. Tutto diventa più semplice con l’aiuto di un consulente, in grado di orientare la scelta verso ciò che è in linea con le nostre esigenze. 

A tal proposito, gli interior designer di Meka sono a tua disposizione per fornirti suggerimenti sulla scelta della tua zona notte. Prenota ora il tuo appuntamento per creare l’ambiente perfetto per il tuo riposo

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA