Frigorifero: meglio ad incasso o free standing?
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Frigorifero: meglio ad incasso o free standing?

Frigorifero Smeg

Il frigorifero rappresenta l’elettrodomestico più importante della nostra casa. Svolge una funzione fondamentale di conservazione degli alimenti destinati al consumo, e deve quindi garantire prestazioni d’eccezione. Ma è meglio una soluzione ad incasso o una free standing?

Il frigorifero è l’unico elettrodomestico della nostra abitazione che lavora ininterrottamente notte e giorno. Svolge una funzione fondamentale per la conservazione degli alimenti e deve quindi garantire ottime prestazioni.
E’ quindi importante che la scelta di un nuovo frigorifero sia attentamente valutata, ponderando adeguatamente esigenze estetiche, funzionalità del prodotto e questioni economiche, che non si misurano solamente sul prezzo iniziale, ma riguardano anche i successivi costi relativi ai consumi energetici e ad eventuali riparazioni.

Tipologie modelli & Caratteristiche

Esistono diverse tipologie di frigorifero, distinte in base alle loro prestazioni tecniche e alle funzioni di cui sono dotati. Ma oggi, in particolare, valuteremo le differenze tra il frigo ad incasso e free standing, o detto in italiano a libera installazione.

Il primo, cioè quello ad incasso, è progettato per essere incassato in un mobile della cucina: quindi sarà parte integrante della cucina e non chiaramente visibile. Il secondo, cioè a libera installazione,  può essere invece collocato liberamente all’interno della cucina in maniera autonoma rispetto al contesto.

Sul fronte dei consumi energetici, non ci sono grandi differenze, in quanto entrambi i tipi di frigorifero sono allineati alle direttive EU e si possono trovare, a seconda del costo, in classi di efficienza energetica A+, A++ e A+++.

Vantaggi e Svantaggi

Il frigorifero nasce come elettrodomestico a libera installazione ma è stato via via soppiantato, a partire dagli anni Settanta, con la nascita delle cucine componibili, dai modelli a incasso. Negli ultimi anni però stiamo assistendo ad un ritorno dei frigoriferi free standing.

Tale scelta viene più volte giustificata dal timore che quello a incasso si rompa più facilmente e duri di meno. Bisogna, però, mettere i puntini sulle “i” e chiarire alcune cose: sfatiamo insieme qualche falso mito elencando i pro e i contro di entrambi i modelli.

Frigorifero ad incasso

Frigorifero ad incasso
Frigorifero ad incasso

Innanzitutto sfatiamo il mito che i frigoriferi incassati si guastano più facilmente. Gli apparecchi a incasso sono progettati appositamente per questo tipo di installazione e hanno una durata di vita uguale a quelli free standing. La durata di vita media di un frigo, qualsiasi sia la tipologia, è di circa 13-15 anni.

Tuttavia, i frigoriferi ad incasso necessitano di un accurato posizionamento all’interno della colonna che dovrà contenerlo. Un errato posizionamento, infatti, può provocare una cattiva aerazione scaturendo così la rottura del compressore. Tale problema però è estremamente raro, soprattutto nelle cucine di medio-alto livello.

L’unica nota dolente riguarda la capacità: infatti, un frigo incassato ha una capacità inferiore rispetto ad uno a libera installazione. Problema che può essere ovviato optando per un modello XL, previsto da alcune aziende di medio-alto livello.

Dal punto di vista estetico, il frigo a incasso, essendo integrato con i mobili della cucina, diventa un tutt’uno con essa ed è utile per conferire quella continuità stilistica e cromatica necessaria, in particolar modo, negli ambienti open space.

Frigorifero Free Standing

Frigorifero
Frigorifero free standing Smeg

Indubbiamente, a parità di prezzo, i frigoriferi a libera installazione possono offrire prestazioni migliori. Inoltre, a parità di ingombri e dimensioni, offrono come detto una capacità maggiore. Se avete bisogno di un frigorifero molto capiente, sicuramente quello free standing sarà il più adatto al vostro caso. Valutate attentamente, però, se necessitate effettivamente di un frigo grande e se la vostra cucina non è troppo piccola per poterlo contenere. In questo modo eviterete di rinunciare ad una certa fruibilità degli spazi e a una parte di piani d’appoggio.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, la scelta cade spesso su questo tipo di frigo perché la produzione offre modelli esteticamente molto accattivanti, in acciaio o addirittura colorati. Ma anche in questo caso, tutto dipende dalla grandezza dell’ambiente e dallo stile con cui esso è arredato. Lo stile industrial e moderno si sposeranno perfettamente con questa scelta, ma in ambienti classici, shabby chic e minimal si adattano meglio i frigoriferi ad incasso.

Come scegliere tra i due modelli

La scelta del frigo ad incasso o a libera installazione, dovrebbe tener conto di due fattori fondamentali come: l’aspetto estetico e l’aspetto funzionale.

Aspetto estetico

Molti credono che poiché un frigorifero deve essenzialmente adempiere ad un preciso compito, le sue qualità estetiche possano passare in secondo piano. Non è assolutamente cosi: se pensiamo che il nostro frigorifero sarà una presenza importante e sicuramente ben visibile all’interno dell’ambiente domestico per i prossimi anni, avere la garanzia di un prodotto che ci soddisfi anche nel design non è un elemento da trascurare.

In base al modello prescelto, un frigorifero può modificare la nostra percezione dell’arredamento che lo circonda, armonizzando le linee della nostra cucina oppure conferendole una nota grintosa.  Un frigo a libera installazione non sempre si abbina bene con alcuni stili di cucina o in soluzioni  progettate su misura. Per chi ama l’eleganza di un arredamento classico o dispone di spazi limitati la scelta ottimale sarà un frigo a incasso, capace di inserirsi sobriamente all’interno dell’ambiente: assolutamente discreti e di minimo ingombro.

Se lo spazio non è un vostro problema, allora non c’è motivo di rinunciare ad un frigorifero a libera installazione. L’elevata tecnologia che da sempre contraddistingue questi modelli oggi si coniuga con una grande ricerca estetica, capace di valorizzare la cucina. Il frigorifero diventerà una vera opera d’arte, unica ed originale nelle sue linee, adatta a rispecchiare i gusti e la personalità di ciascuno.

Aspetto funzionale

Frigorifero Whirpool
Frigorifero Everest Whirpool

Per quanto riguarda l’aspetto funzionale, la capienza del frigo è uno degli aspetti più importanti. Un frigo da incasso che occupa (compreso il mobile che lo contiene) lo spazio di 60x216x59 cm, ha una capienza netta totale di circa 300 litri. Mentre un frigorifero da libera installazione che misura 60x185x66 cm ha come capienza netta totale 337 litri.

Dunque generalmente il frigorifero free standing è più capiente di quello da incasso a parità di ingombro e misure. Ma bisogna capire quanto spazio occorre effettivamente, evitando di comprare un frigo troppo grande e difficile da riempire o troppo piccolo. Il frigo grande poi è utile per una famiglia ma non certo per un single che non ha bisogno di molte provviste. Inoltre, valutate anche la grandezza della vostra cucina: una cucina piccola non potrà essere occupata da un frigo troppo grande o viceversa: risulterebbe essere un elemento di disturbo.

Oggi nel segmento “dell’incasso” si trovano anche interessanti proposte di frigoriferi XL o Space Plus. Infatti, molte case produttrici, come ad esempio Everest di Whirlpool, hanno aumentato la capienza e il litraggio allungando in altezza il volume dei frigoriferi e ottimizzando gli ingombri. Questa può essere una buona soluzione se cercate un frigorifero da incasso più capiente.

Pertanto, al momento della scelta, valutate attentamente le vostre esigenze: solo in base a queste infatti sarete in grado di capire per quale frigorifero optare.

E voi quale frigorifero avete scelto per la vostra casa? Raccontateci le vostre esperienze.

Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sitoper trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA