Design Scandinavo: uno stile pulito e versatile
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Design Scandinavo: uno stile pulito e versatile

Soggiorno Scandinavo

Il Design Scandinavo è molto semplice, sobrio ma di grande effetto. Si tratta di uno stile pulito, lineare ed estremamente rilassante. Proviamo però a capirci di più, proviamo a definirlo in maniera più precisa per trarre idee ed ispirazioni per arredare casa.

Lo stile scandinavo, come suggerisce anche il suo nome, nasce nei paesi della penisola scandinava: infatti, proprio per questo motivo prende anche il nome di stile nordico.

Lo stile scandinavo è caratterizzato da linee pulite, texture di materiali di qualità e design semplice e funzionale. L’idea è quella di creare uno spazio funzionale che sia vissuto, accogliente e caldo. Normalmente ciò viene ottenuto lasciando venature del legno, finiture in metallo o pietra grezza a vista e utilizzando le texture dei materiali come lana, lino e pelle. Il colore acceso non è comunemente usato, perlopiù vengono utilizzati schemi e tavolozze  neutrali e terrose.

Spazi aperti e spaziosi, design funzionale e molto legno: questi sono gli elementi base dello stile del design scandinavo. Il design scandinavo trae grande ispirazione dalla natura, non solo in termine di materiali utilizzati, ma anche per quanto riguarda le forme dei mobili.

Uno stile adatto ai bisogni dell’uomo

Scandinavo
Zona living open space scandinavo

Pulito, sobrio, elegante e ricercato ma al contempo “caldo” e accogliente: questo è lo stile scandinavo. Lo stile scandinavo nasce  dall’esigenza di un’armonia tra uomo e natura per contrastare la standardizzazione e l’esasperato tecnologismo. Da qui l’idea di oggetti di design che si piegano alle necessità e ai bisogni dell’uomo.

Un design capace di porsi al servizio di una comunità, appartenente ad un territorio dal clima avverso e con poca luce. Un stile nato per cercare di “aiutare” un popolo a creare uno spazio casalingo caldo, luminoso ed accogliente nonostante il suo territorio e il suo clima.

L’assenza di fronzoli, la purezza e l’ordine racchiudono l’essenza più pura di questo stile. Il design nordico è uno stile di vita, è qualcosa che riconosci mentre giri per le strade delle città scandinave, ma è anche una tendenza che conquista tutti coloro che amano stare a contatto con la natura.

I principi di base dello stile nordico

Stile scandinavo
Soggiorno stile scandinavo

Il design nordico esprime forte passione per la geometria: lo stile scandinavo predilige linee nette, essenziali e blocchi di colore e tessuti, accessori e mobili vengono concepiti come un insieme ragionato di forme geometriche pulite e semplici.

Lineare, semplice, pratico: l’arredamento scandinavo è il trionfo dell’essenzialità e l’imperativo è “less is more!”. Il design nordico riflette le caratteristiche dei paesi in cui si è sviluppato. Il mood e gli elementi sobri tipici dell’arredamento scandinavo hanno conquistato velocemente il resto del mondo e riscuotendo successo anche in Italia, anche grazie ad Ikea, dove si sono fusi perfettamente al nostro stile mediterraneo.

Un’altra linea guida di questo stile è la particolare attenzione all’ecologia e al rispetto e all’armonia con l’ambiente naturale. Nell’arredamento scandinavo traspare un sano amore per la natura più autentica: il fascino dei boschi, la maestosità dei paesaggi nordici trovano una loro espressione precisa e raffinata nel concept del design di interni.

L’altra parola d’ordine per l’arredamento scandinavo è funzionalità: ogni eccesso estetico viene messo al bando in favore di una purezza, una geometria e una linearità perfette. Una filosofia che non guarda alle scelte di tendenze e al glamour ma bada al sodo, con un effetto estetico comunque sempre apprezzabile e una discreta attenzione per i dettagli. Una stanza arredata in stile scandinavo non è un ambiente freddo e asettico ma, al contrario, trasmette un senso di calore e accoglienza particolare, ispirato proprio dalla scelta dei mobili e i complementi d’arredo.

Caratteristiche principali dello stile scandinavo

Camera stile scandinavo
Camera da letto stile scandinavo

Essenziale, sobrio, luminoso: il design nordico è caratterizzato da uno stile semplice e lineare, dall’uso di materiali naturali e dalla luce. Sono molte le attinenze con lo stile minimal, ma l’arredamento in stile nordico ha un’anima più calorosa e accogliente. L’obiettivo, infatti, è quello di contrastare il freddo esterno.

Colori

L’area geografica scandinava, per molti mesi, è avara di luce: per questo motivo il design nordico predilige la scelta di tonalità e colori chiari, luminosi e riflettenti. Il bianco è il colore principale in tutte le sue sfumature: sulle pareti, per le piastrelle di bagno e cucina, fino al pavimento e ai complementi di arredo.

Il bianco rende gli spazi più luminosi anche con poca luce: ecco perchè è l’elemento dominante per questo stile. La tonalità che si presta maggiormente ad accoppiarsi al bianco è naturalmente il nero, ma non mancano accenti di rosso o blu.

Accanto all’onnipresente bianco, nella casa in stile nordico ci sarà una prevalenza di nuance soft e morbide: rosa, grigio, beige, azzurro polvere e verde acqua saranno ideali per colorare con delicatezza gli accessori tessili, ma anche per donare colore e calore alle pareti della casa. Le tonalità pastello si accosteranno con grazia alle sfumature naturali del legno e l’ambiente diventerà sobrio e semplice, senza rinunciare però a creatività e stile.

Materiali

Tra i materiali invece non si può prescindere dal legno, proposto nella sua versione più naturale o sbiancato, per non appesantire l’ambiente. Isolante, caldo e ecologico è il vero segreto dell’arredamento scandinavo: quercia, noce, betulla, frassino e larice sono un vero e proprio must. L’ultimo trend è il legno nudo, semplice e disadorno soprattutto in tonalità chiare, per conservarne tutti i difetti e le particolarità.

Il legno non viene solamente utilizzato per i mobili e i complementi, ma anche per rivestire le pareti e il pavimento. L’obiettivo è quello di conferire all’ambiente calore, calore che viene dimezzato dall’uso intensivo del colore bianco.

Tessuti

Lo stile scandinavo sì rifà sempre, nell’ispirazione, ad un ideale di naturale semplicità. I tessuti, di conseguenza, sono preferibilmente naturali e un po’ grezzi. Via libera alla lana, lino, pelle, stoffa, velluto e a tutto ciò che esprime calore e protezione contro i freddi inverni del nord.

Soffici e caldi, anche questi dettagli contribuiranno a rendere l’ambiente ospitale e confortevole e a riempire la stanza di calore e di un senso di accoglienza unici, per una casa dove comfort e design vanno a braccetto. Le fantasie saranno ancora una volta geometriche, o ispirate al mondo della fauna e della flora.

E voi avete scelto lo stile nordico per la vostra casa? Vi piace questo stile? Cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti.

Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.

 

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA