Argomenti
- Funzionale, pratica, attrezzata e bella da vedere: questa è la cucina con isola e/o penisola. Una tendenza degli ultimi decenni dell’interior design: un’ottima soluzione per arredare la cucina.
Funzionale, pratica, attrezzata e bella da vedere: questa è la cucina con isola e/o penisola. Una tendenza degli ultimi decenni dell’interior design: un’ottima soluzione per arredare la cucina.

Il progetto di una cucina è fondamentale per la gestione perfetta degli spazi. Prima della scelta del modello, del materiale e del colore, è importante scegliere la forma. L’ambiente che ospita la vostra cucina sarà il filo conduttore nelle scelte progettuali, ma certamente lo saranno anche i vostri gusti personali. Diversi i modelli di cucina tra i quali scegliere. Oggi ci dedicheremo, in modo particolare, alla cucina con penisola e la cucina con isola.
La configurazione della cucina con penisola o della cucina con isola, è una soluzione su cui orientarsi quando si dispone di spazi open space: in questo caso rappresenta la soluzione ideale in quanto crea un’ideale separazione tra la cucina vera e propria e lo spazio living senza rendere necessari altri elementi divisori.
Tipologie di cucine a isola e/o penisola

Esistono diversi modi per creare una cucina con penisola e/o isola:
- Che funge da tavolo così si collega al resto dell’arredo in una configurazione compatta, completa di tavolo da pranzo;
- Con un piano di lavoro e spazio per riporre nelle basi, dotate di ante, cestoni, cassetti e vani a giorno, per ampliare la capacità contenitiva di una normale cucina e al contempo sfruttare il top per preparare i cibi e ospitare piccoli elettrodomestici da appoggio;
- Dotato di un piano di cottura e un lavello, solo piano di cottura o solo lavello, così questa struttura diventa fulcro della stanza;
- Con il piano operativo e piano snack o tavolo, quest’ultimo posto sul retro di quello operativo o in successione, a volte mantenendo le stesse dimensioni, altre aumentando la profondità così da creare un piano snack o tavolo che fuoriesce;
- cucina a isola a parete: il blocco cucina può essere addossato su uno dei lati corti per una scelta d’arredo inusuale.
Quando scegliere la cucina con penisola e/o isola

Le cucine con penisole o isole sono ideali per creare una zona funzionale e dal risultato estetico gradevole tra cucina, sala da pranzo e soggiorno. La cucina a vista, infatti, ha il vantaggio di rendere la casa più ariosa, luminosa e dinamica, allargando gli ambienti grazie all’integrazione con l’area living.
Sia per grandi spazi che per ambienti ridotti, la cucina a vista si rivela una soluzione intelligente capace di trasformarsi in un piacevole elemento che conferisce dinamismo all’open space. Uno spazio perfetto per condividere momenti di relax. Inoltre, questi elementi hanno la capacità separare e allo stesso tempo unire armoniosamente lo spazio tra la cucina e il soggiorno.
Insomma se avete intenzione di creare una zona open space in cui la cucina e il soggiorno si fondano, la soluzione più ovvia è sicuramente questa. Vediamo meglio come metterla in pratica e quali sono i suoi vantaggi.
I vantaggi di queste soluzioni d’arredo

Per arredare una nuova cucina in un ampio open space, le configurazioni a penisola o isola sono scelte ideali. In particolare, se si desidera distinguere l’area cucina dal soggiorno a vista, con continuità stilistica e mantenendo arioso l’ambiente. Lo stile diventa contemporaneo, ricco di vantaggi. Ecco alcuni dei vantaggi di avere queste tipologie di cucine:
– Avere un bancone colazione o snack sempre disponibile vicino ai fornelli, piacevole per pasti veloci o per chiacchierare mentre si cucina.
– Dividere l’open space fra cucina e living quando lo spazio è ampio e unico e si preferisce delimitare le due aree pur lasciando la cucina a vista sul soggiorno.
– Risolvere il tavolo da pranzo in poco spazio perché la penisola o l’isola lo sostituiscono egregiamente quando non c’è posto per uno normale da centro stanza.
–Libertà di movimento perché semplifica le operazioni ai fornelli con spazi dilatati e spostamenti favoriti. Questa tipologia di cucina presuppone perciò una stanza ampia, dalla buona metratura.
– Vivere la convivialità sempre perché permette di cucinare e stare in compagnia allo stesso tempo, nonché di controllare i giochi dei bambini nel living adiacente.
Come predisporre ed organizzare questo tipo di cucine
Quando si decide di arredare casa con una cucina a isola o con la penisola, ci sono alcuni suggerimenti da seguire sin dalla fase di progettazione.
Innanzitutto bisogna scegliere se adottare una soluzione con la penisola o con l’isola: nel secondo caso, bisogna avere ben presente che occorre avere un maggiore spazio a disposizione. Inoltre, bisogna decidere la funzione che si vuole attribuire a questa componente: dunque, se dovrà essere un semplice piano di lavoro, un tavolo, un elemento contenitivo oppure se dovrà essere usato con piano cottura o lavabo. In questi ultimi due casi bisogna effettuare delle modifiche agli impianti.
Impianti, Ingombri minimi, Dimensioni e forme
E’ possibile scegliere tra una configurazione a “L” o a “C” che crea una specie di golfo in cui, eventualmente racchiudere la zona pranzo con tavole e sedie. Per realizzare queste cucine è necessario disporre di un discreto spazio di manovra: indicativamente una penisola dovrebbe essere lunga almeno tra i 180 e i 190 cm e profonda almeno 70 cm, mentre un’isola potrà avere anche dimensioni molto più ampie. Con dimensioni inferiori il rischio è di progettare una cucina poco funzionale nella quale muoversi e lavorare.
Va valutata con attenzione l’effettiva possibilità di portare fino alla penisola o all’isola gli impianti per i collegamenti elettrico ed idraulico ed eventualmente eseguire l’installazione di una cappa a soffitto, che consenta di aspirare i fumi e gli odori prodotti durante le fasi di preparazione. Ideale per le isole e le penisole è il piano ad induzione in quanto funziona solamente tramite energia elettrica e non a gas.
E voi avete scelto una cucina con isola o con penisola? Quali sono le vostre esperienze in merito? Vi sentireste di consigliarla? Raccontateci tutto nei commenti.
Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.