SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Come arredare una villa in campagna 

COME ARREDARE UNA VILLA IN CAMPAGNA

Staccare dal caos quotidiano e rifugiarsi in un casale o villa in campagna significa anche creare intorno un’atmosfera armoniosa e avvolgente capace di farci sentire a nostro agio. Oggi è possibile farlo senza rinunciare all’innovazione e al design. 

Casa di campagna: gli stili più in voga

Chi possiede una villa in campagna è perché solitamente ama la natura o circondarsi della tranquillità che solo quest’ultima può regalargli. A tal proposito anche lo spazio abitativo fa la differenza.

Per rilassarsi completamente e sentirsi tutt’uno con l’ambiente circostante anche la scelta dello stile d’arredo fa la sua parte. Sicuramente il punto di partenza è per i più il legno, che con le sue venature e la sua ispirazione naturale è perfettamente in tono con l’ambiente che circonda la struttura.  

Spesso chi ha una villa o casa in campagna opta, infatti, per lo stile rustico o quello country. Negli ultimi anni però la mescolanza degli stili ha conquistato anche le ville in campagna insieme allo stile shabby chic. In tutti i casi l’obiettivo è quello di creare un’atmosfera calda e rilassante. E allora siamo pronti a darvi qualche suggerimento per arredare la vostra casa o villa in campagna a partire proprio dai rivestimenti. 

Rivestimenti, colori e materiali adatti alla villa in campagna

Come accennato, tutti gli stili di cui abbiamo parlato hanno come obiettivo comune quello di comunicare calore ed ospitalità. La villa in campagna, infatti, è il rifugio ideale per ritrovare la serenità e/o per un weekend romantico. Per quanto riguarda i rivestimenti, considerando l’importanza del legno, possiamo optare per la boiserie.

Si tratta della soluzione ideale per rivestire una o più pareti, donando all’ambiente una forte impronta di convivialità. Anche la pietra naturale viene utilizzata spesso, in particolare per i rivestimenti del bagno o per i pavimenti, per chi non preferisce il parquet. Anche quest’ultimo è un must have per la villa in campagna. 

Deco - Boiserie
Deco – Boiserie

Per quanto riguarda i colori, possiamo giocare con le tonalità dei tendaggi, ma anche quelle di tappeti, divani e altri tessuti. Anche in questo caso è meglio optare per colori chiari o che evocano il legno. Se i colori caldi ci attraggono di più, possiamo sceglierli ma cercando di creare un equilibrio, cioè alternandoli con toni più tenui, che sono sempre da preferire per le pareti. 

Quale cucina e soggiorno scegliere per la villa in campagna

Che si tratti di baita, chalet, villa, casa o loft o qualsiasi altra struttura immersa nel verde, oggi la tradizione antica e lo stile contemporaneo possono convivere in grande armonia. 

Se ai più risulta appetibile la tradizionale cucina rustica in legno, chi desidera una casa che spicca per innovazione e minimalismo può scegliere una cucina che unisce nuovo e antico in un dialogo costante. 

In particolare chi ama dilettarsi tra i fornelli può fare sfoggio della sua arte culinaria, mentre si intrattiene con l’ospite, scegliendo una cucina con piano di cottura esposto direttamente verso l’ospite. L’ampio tavolo in legno e le sedie coordinate faranno il resto. 

Cucina isola
Cucina isola

Una cucina che si apre al living o che è separata da quest’ultimo non può che accogliere anche un confortevole divano dalle forme sinuose e accoglienti, meglio se imbottito e correlato di cuscini a loro volta imbottiti

Immancabile la presenza del camino, che anche nella versione elettrica oggi unisce estetica e design, diventando protagonista indiscusso dell’ambiente e regalando l’atmosfera calorosa adatta al relax di cui avete bisogno. 

 

La camera da letto per la villa in campagna

Per la zona notte della villa in campagna meglio optare per il letto in legno o in ferro battuto, allo stesso modo anche gli altri elementi che la compongono nella colorazione in legno esprimono calore. Magari in questo caso si gioca con i colori di lenzuola e coperte. La posizione del camino in camera da letto, così come qualche mobile antico recuperato, può assecondare i gusti di chi ama l’arredo classico

Gli spiriti più audaci possono optare per una carta da parati colorata, che accende l’atmosfera o richiama la natura. Allo stesso modo si può decidere di valorizzare ulteriormente il legno, aggiungendo una poltrona o un complemento moderno di design

Arredare il bagno nella villa in campagna

Sempre sulla scia di quanto detto in precedenza, anche per l’arredo bagno chi sceglie lo stile country o rustico può inserire soluzioni d’arredo dalle linee classiche e di colore bianco. Per gli amanti del mood tradizionale, non può mancare in bagno il cestino in vimini. 

Se invece l’idea è dargli un tocco di modernità, si possono aggiungere elementi contemporanei come sanitari sospesi o specchi con luce a led. In tutti e due i casi l’ideale è tenere insieme comodità ed estetica.

Arredare gli spazi esterni

Un arredamento che sia al 100% curato deve tenere conto anche degli spazi esterni, soprattutto se ci troviamo in una villa in campagna. Per vivere al meglio il contatto più diretto con la natura ci sono svariate soluzioni che si possono adottare. 

In primis tutta la zona verdeggiante deve essere curata e se ci sono coperture, tettoie, pergole o gazebi che creano zone d’ombra, possiamo creare un vero e proprio angolo relax, aggiungendo un divano adatto agli spazi esterni. 

E se desideriamo aggiungere una piscina esterna, allora meglio dotarsi di una pavimentazione antiscivolo che magari richiama colori e texture che abbiamo scelto per la casa. 

Instabilelab - Parati
Instabilelab – Parati

I consigli di Meka per l’arredo della tua villa in campagna

Oltre ai consigli elencati ci sono tanti altri elementi che impreziosiscono la villa in campagna: illuminazioni, complementi e tanto altro. Ogni componente può essere coordinato con lo stile e le soluzioni d’arredo che ci rispecchiano di più. Per questo la scelta giusta è sempre rivolgersi a professionisti del settore. 

E allora per  maggiori consigli su come arredare la villa in campagna o ricevere una progettazione a regola d’arte consigliamo di prenotare un appuntamento nel nostro showroom.

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA