Come arredare un terrazzo o un balcone? Ecco alcuni consigli
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Come arredare un terrazzo o un balcone? Ecco alcuni consigli utili

Come arredare un terrazzo

Pochi accessori significativi, qualche idea e un briciolo di fantasia. E’ questa la ricetta per arredare al meglio uno spazio da sempre un po’ trascurato in casa, ma non per questo poco importante: il terrazzo o anche il balcone. Ecco qualche consiglio su come farlo.

Che sia un piccolo balcone o un grande terrazzo, le cose da poter fare per godere pienamente di questo spazio sono molte! Poter respirare aria fresca, pur restando in casa in ciabatte è un piccolo lusso che cambia la vita.

Non tutti hanno la fortuna di avere uno spazio aperto in casa, sia che si tratti di una semplice balconata che di un terrazzo più grande. Dunque, chi ha questa fortuna deve sfruttarla nel miglior modo possibile senza trascurare uno dei luoghi “jolly” di ogni casa. Occorre rendere questo spazio piacevole esteticamente ma anche funzionale rispetto a quelle che sono le proprie esigenze.

Durante le fresche sere d’estate o in una serata pungente invernale, uscire fuori al proprio terrazzo per prendere una boccata d’aria è una vera necessità. Fumare una sigaretta in totale relax o organizzare una cenetta all’aperto con gli amici necessitano di una location che dovrà essere arredata con stile e gusto, rispecchiando quello che è lo stile all’interno dell’appartamento, ma perchè no anche osando un pochino.

Bene, allora come fare per arredare un terrazzo o un balcone nel miglior modo possibile? Se arredare casa richiede creatività, arredare uno spazio outdoor richiede anche ingegno e qualche astuzia in più. Ecco alcuni consigli utili su come fare, seguendo anche le tendenze del momento.

Elementi indispensabili per arredare uno spazio aperto: il terrazzo

Terrazzo Arredato
Piccolo balcone arredato

L’arredamento di ogni ambiente, anche di un ambiente esterno, rispecchia la personalità ed il gusto personale. Tuttavia è sempre bene orientarsi verso uno stile che non si discosti da quello degli spazi interni di un’abitazione, per permettere un continuum armonico. Però l’inserimento di qualche elemento a contrasto o di disturbo potrebbe sicuramente giovare al conferimento di una maggiore personalità degli spazi. Infatti, bisogna sempre tenere ben presente che interior design è ben diverso dal exterior design.

Avere un terrazzo significa poter godere di uno spazio all’aperto nel quale condividere momenti in allegria con amici o parenti. Pertanto è fondamentale arredarlo per rendere l’ambiente più piacevole e vivibile.

Il terrazzo o il balcone di casa, può avere diverse funzioni, per questo motivo si presta ad essere abbellito in diversi modi. Innanzitutto, è necessario decidere a priori quello che sarà l’uso che vorrete conferire al vostro spazio esterno e quale sarà il suo “carattere”. Infatti potrà essere, ad esempio, uno spazio da dedicare al verde o uno spazio da dedicare a momenti di relax o uno spazio da dedicare a momenti di convivialità con amici o parenti.

Inoltre è importante ricordarsi che sul terrazzo bisogna anche potersi muovere comodamente, quindi occorre stare attenti a scegliere gli arredi necessari, senza occupare tutto lo spazio a disposizione.

Il verde urbano

Un elemento fondamentale per avere un terrazzo ad hoc, è l’inserimento di piantefiori. Un tocco di verde è davvero fondamentale per non svilire e snaturare uno spazio aperto, che è giusto che debba anche contenere un’adeguata dose di verde, quanto mai fondamentale nelle nostre città.

E se proprio avete il pollice verde, potrebbe essere un’ottima idea quella di creare un angolo green tutto vostro, in cui rifugiarvi e rilassarvi dopo una giornata di lavoro. Potrete semplicemente inserire qualche pianta decorativa o aromatica, oppure potrete creare dei veri e propri piccoli orti urbani in cui coltivare ciò che mangiate. Inserite le vostre piante in piccole cassette di legno oppure in dei vasi di terracotta da appendere anche alle pareti per non occupare spazio.

Chi non ha il pollice verde, può comunque trasformare il proprio balcone in un vero angolo di paradiso: utilizzando ad esempio appezzamenti di prato sintetico.

Illuminazione

Il terrazzo è lo spazio ideale dove organizzare un aperitivo, una cena o semplicemente dove rilassarsi a leggere un libro in completa solitudine. Per godere a pieno di questo spazio e viverlo in maniera ottimale è opportuno che sia ben arredato e soprattutto ben illuminato.

Terrazzo balconato
Ampio balcone arredato

Che sia piccolo o grande, in un ambiente esterno che si rispetti non deve mancare una buona illuminazione, che si suddivide in illuminazione soft (per momenti di relax) ed illuminazione strong per momenti che esigono una cospicua fonte di luce. L’illuminazione di un terrazzo va studiata ed organizzata in base alle proprie esigenze.

Un terrazzo non va mai illuminato a giorno: le fonti di luce non devono essere troppo invasive e forti, neanche quando si vive l’ambiente posizionandovi tavoli e salotti. Sarebbe opportuno optare per soluzioni di bassa intensità, visto che oltre a dar fastidio all’occhio umano, una luce troppo intensa, rompendo l’oscurità della sera e della notte, potrebbe dare fastidio anche al vicinato.

Dunque, meglio fare spazio a lampade da parete come applique, file di lampadine colorate o semplicemente dorate, faretti per il pavimento, lampioni da giardino o terrazza o lanterne.

Il consiglio è tenere sempre illuminati gli spazi esterni durante la notte con fonti di luce molto lievi e possibilmente a basso consumo energetico o ad energia solare. L’ideale è disporre di un timer che le azioni in automatico al calar del sole. E ricordate che un pò di fantasia non guasta mai, quindi via libera a lanterne, lampade originali da esterno, vasi e fiorire led o candele e quant’altro per creare un’atmosfera suggestiva e romantica.

Elementi tessili

Per migliorare l’aspetto del vostro spazio outdoor basterà anche aggiungere tessili come cuscini, tovagliette e runner, magari con decorazioni floreali o anche semplicemente in tinta unita nelle nuance del beige sabbia, del bianco panna e del grigio talpa, che conferiscono, anche ad un arredo rustico, un’immagine sofisticata e chic.

Per un gustoso pranzo all’aperto, potrebbe essere fondamentale schermare amici e parenti dal sole: bastano un ombrellone, tende o gazebo. Ciò che conta è scegliere tessuti leggeri e vaporosi, che lascino passare la luce ma non il calore, meglio ancora se deciderete di privilegiare nuance chiare, sia fredde che calde: come il glicine, il crema e l’azzurro polvere.

Per quanto riguarda le tende da sole invece, è necessario optare per tessuti durevoli, che resistano allo scolorimento e ai cambiamenti climatici ma che siano in tonalità vibranti, per dare una sferzata di energia e colore all’intero balcone, oppure nel classico tema a righe.

Tavoli, seduti e poltroncine

Tutto dipende dallo spazio che avete a disposizione e da cosa vorrete inserire in questo spazio. Ma è chiaro che in uno spazio, generalmente, di piccole dimensioni non possiamo pensare di sistemare complementi d’arredo troppo grandi, meglio puntare su accessori espandibili e sedie pieghevoli, da riporre in un angolo quando non si utilizzano. Riempire un piccolo terrazzo con oggetti ingombranti rischia di essere controproducente per uno spazio a cielo aperto.

Riciclare e riutilizzare un vecchio tavolo di legno è un’ottima idea per arredare un terrazzo spendendo poco. Chi ama il fai da te può pensare di ridare nuova vita a complementi d’arredo riposti in cantina o puntare sui mille usi dei pallet, ovvero i bancali di legno, sempre più utilizzati per realizzare oggetti dallo stile semplice e genuino, ma al tempo stesso originale e chic. Potrete utilizzarli per realizzare sedute, poltroncine, sedie o anche tavoli.

Se il vostro terrazzo è particolarmente grande, meglio puntare su una copertura in pannelli di legno naturale, capace di ospitare una zona salotto, utilizzabile anche nelle giornate uggiose. Se si tratta di un terrazzo totalmente coperto, avrete molte possibilità di arredo, perchè quest’area esterna sarà come uno spazio in più della casa. In base all’uso che ne fate, potrete scegliere diversi tipi di mobili: tavolo e sedie per un’area pranzo funzionale e accogliente, divano e poltrone per un rilassante soggiorno all’aperto o lettini prendisole per un solarium privato.

 Arredare spazi aperti più piccoli: un balcone

Il terrazzo dei sogni
Piccolo balcone arredato con stile

Per rendere l’area outdoor più elegante e moderna, non è necessario avere un terrazzo; anche un piccolo balcone può trarre giovamento da un paio di accorgimenti e trasformarsi in un ambiente vivibile e confortevole. Tavolini, sedie, sgabelli, pouf e panche oltre ad abbellire il balcone lo rendono più funzionale.

Il balcone di casa ci permette di godere dello spazio esterno, regalandoci splendidi momenti di relax, soprattutto durante i mesi caldi. Se il vostro balcone è di dimensioni molto ridotte, privilegiate tavolini richiudibili o rotondi e sgabelli.

I consigli dati su come arredare un terrazzo valgono anche per il balcone, ma bisogna fare molta attenzione in quanto gli spazi saranno molto più ridotti e soprattutto si snoderanno in verticale.

Dunque, prima di procedere ad arredare questo spazio tanto importante quanto difficile da gestire, bisogna disegnare uno schema dell’organizzazione generale dello spazio e raccogliere le misure effettive a disposizione. In questo modo potrete rendervi conto dello spazio a disposizione e optare per soluzioni salvaspazio, andando a sfruttare mobili a scomparsa o richiudibili o sfruttando anche le pareti.

Lì dove lo spazio non c’è, andatevelo a creare con l’astuzia e la fantasia.

Avete un balcone o un terrazzo a casa? Come avete organizzato gli spazi e come li avete arredati? Raccontatecelo nei commenti!

Restate sempre aggiornati sui nostri consigli e i nostri prodotti, seguiteci anche sulla pagina Facebook

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA