Decori preziosi o semplici accessori funzionali. Gli specchi sono tra gli elementi decorativi più versatili in assoluto ed hanno un eccezionale talento per l’interior design. Trai ispirazione dalla nostra guida alla scelta.

Di tante e forme e colori, di tutte le dimensioni e anche colorati, gli specchi oltre ad essere funzionali sono un ottimo accessorio per rendere i vostri spazi più confortevoli e per dar loro un tocco del tutto originale. Per tutti i gusti e tutte le tasche, gli specchi sono perfetti per ogni stanza e corridoio e con qualche stratagemma renderanno il vostro appartamento ancora più spazioso.
Arredare la casa e le stanze con gli specchi o con degli elementi in vetro è un’idea ottima e facile da mettere in pratica: renderà il vostro appartamento ancora più ampio ed elegante. La trasparenza e la luminosità degli elementi di vetro rendono una casa ancora più di design e soprattutto più luminosa ed ampia.
Le stanze sembrano subito più larghe, spazi angusti guadagnano profondità e, a volte, basta dare loro un’occhiata per scacciare i brutti pensieri. Lasciatevi ispirare dalla nostra guida e scoprite come arredare con gli specchi e dare un nuovo volto alla vostra casa.
Accessori utili e decorativi

Gli specchi sono elementi decorativi da utilizzare per trasformare un ambiente e conferirgli un particolare stile e spazialità. Lo specchio è un elemento d’arredo estremamente versatile, in quanto può essere allocato in qualsiasi stanza, forma e stile.
Avere degli specchi in casa è certamente un’idea innovativa per rendere il vostro ambiente decisamente di design, arredare casa con gli specchi è anche utile oltre che di tendenza. Affinché la vostra casa appaia più grande e luminosa, arredare con gli specchi sarà una mossa vincente. La loro presenza farà sì che i vostri spazi sembrino più ampi, li ingrandirete semplicemente con un accessorio facile da reperire e dalle mille forme e varietà. Arredare con gli specchi vi servirà a ingrandire anche gli spazi più piccoli che altrimenti risulterebbero quasi angusti.
Grazie alle loro caratteristiche, illuminare con gli specchi una stanza risulterà funzionale oltre che decisamente originale. La loro capacità riflettente infatti, servirà anche con la luce che avrà un respiro più ampio sulla loro superficie.
Lo spazio giusto per ogni specchio

Le soluzioni di design per arredare casa con gli specchi sono indubbiamente numerose e varie. Che cosa restringe il cerchio? La selezione delle forme, dello stile e delle dimensioni, così come del luogo in cui si sceglie di posizionarli. Ogni stanza può essere arredata con specchi differenti, a seconda degli effetti che desiderate ottenere.
Lo specchio nasce principalmente per offrire spazialità in modo efficiente ed economico. Ma oggi con gli specchi è possibile arredare e decorare casa, creando ambientazioni originali e di design. Diversi gli ambienti preposti ad ospitare uno specchio: dall’ingresso di casa, al corridoio, dalla camera da letto al soggiorno, etc. Uno specchio allocato nel posto giusto armonizza l’ambiente, generando piacevoli prospettive.
Innanzitutto, vi consigliamo di evitare di mettere degli specchi alla fine di un corridoio, specialmente se questo è particolarmente stretto. Applicateli piuttosto sui lati di esso, in modo che il corridoio possa apparire più largo e al tempo stesso luminoso, grazie ai giochi di luce e di riflessi.
Appeso o semplicemente appoggiato alla parete, un grande specchio è l’ideale per la camera da letto. Uno specchio con cornice a raggiera fungerà, invece, da ottimo punto focale sopra la testiera del letto.
Nel salotto gli specchi sono perfetti sopra a divani e mobili. Uno specchio grande e rettangolare vi farà acquistare metri in altezza, mentre design stravaganti aiuteranno a decorare con originalità gli interni. In sala da pranzo, uno specchio riesce ad arricchisce con stile la parete vicino al lato lungo del tavolo.
Senza alcun dubbio, il tocco finale di ogni bagno è uno specchio. Illuminatelo sopra o ai lati con dei faretti, vi sarà d’aiuto per prepararvi e truccarvi prima di uscire.
Uno specchio per ogni stile e gusto

Per ogni stile di arredamento qualcosa capace di dare un tocco del tutto originale è senza ombra di dubbio uno specchio. Posizionato in maniera particolare, con una cornice originale, semplicemente senza troppi artifici, una stanza diventerà ancor più curata nei suoi dettagli grazie a un arredamento con gli specchi. In base allo stile di arredamento scelto, uno specchio ha lo scopo di rendere più armoniosa una stanza con la sua presenza.
Una cornice ha il potere di trasformare un semplice specchio in un magnifico accessorio d’arredo. Le cornici dorate sono teatrali, eleganti e sofisticate. Raffinati o sontuosi, questi specchi sono pezzi unici che catturano subito l’attenzione e si combinano perfettamente con interni lussuosi ed eleganti.
D’altro canto, materiali naturali come il legno prediligono ambienti dallo stile nordico ed essenziale. Dalle tonalità rustiche o con tinte pastello, dalla struttura pulita o finemente lavorata, il legno è un elemento decorativo in grado di adattarsi a differenti tipologie di ambienti.
Arredare con gli specchi è anche una questione di funzionalità. Se anche voi siete di questo parere, gli specchi senza cornice fanno al caso vostro. Discreti e versatili, hanno il vantaggio di riflettere grandi quantità di luce.
Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.