Membratura architettonica che raccorda il fusto di un sostegno – colonna, pilastro, parasta,lesena – alla struttura soprastante, arco o architrave. E’ in genere strutturato in una parte superiore, l’abaco, cui è affidata la specifica funzione architettonica, e una inferiore, l’echino, a carattere soprattutto decorativo. Ai tipi dorico, ionico, corinzio, canonizzati dall’arte greca, si aggiunsero più tardi il tuscanino e il composito. In epoca rinascimentale trovò ampio impiego in ebanisteria.
Capitello
Realtà virtuale
Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!
Prenota il tuo appuntamento
Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.