Bonus mobili 2023: Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo bonus
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Bonus mobili 2023: Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus

bonus-mobili-2023

Il bonus mobili 2023 è un incentivo fiscale che consente di recuperare una parte delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi. L’obiettivo del bonus è quello di incentivare la ristrutturazione e l’arredamento degli immobili, ed è stato introdotto in Italia nel 2016 come parte della Legge di Stabilità. Nel corso degli anni, il bonus è stato modificato e ampliato, rendendolo sempre più accessibile e conveniente per i cittadini.

Cos’è il bonus mobili 2023?

Il bonus prevede un’agevolazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi. Il limite di spesa massimo ammissibile è di 8.000 euro, e il bonus è valido solo per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2023. Il bonus è rivolto a tutti coloro che effettuano lavori di ristrutturazione edilizia, e può essere richiesto sia da privati ​​che da imprese.

guida bonus mobili e elettrodimestici_2023
Scarica la guida bonus mobili e elettrodimestici 2023

Quali sono i requisiti per accedere al bonus?

Per accedere è necessario effettuare interventi di ristrutturazione edilizia su immobili esistenti. Gli interventi energetici ammessi sono quelli finalizzati al risparmio, all’adeguamento antisismico, alla riduzione del rischio idrogeologico, e alla realizzazione di interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente. Inoltre, è necessario che le spese siano effettuate attraverso pagamenti tracciabili, come bonifici bancari o carte di credito, e che siano conservate tutte le fatture ei documenti comprovanti le spese sostenute.

Come richiedere il bonus?

Per richiedere il bonus mobili 2023 è necessario presentare la documentazione presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente per territorio, tramite la compilazione del modello F24, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui sono state effettuate le spese. È possibile richiedere il bonus mobili 2023 anche in caso di acquisto di mobili ed elettrodomestici attraverso contratti di finanziamento, purché i pagamenti siano effettuati con modalità tracciabili. In questo caso, è necessario conservare anche la documentazione relativa al finanziamento ei documenti comprovanti il ​​pagamento delle rate.

Conclusioni

Il bonus rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che intendono effettuare lavori di ristrutturazione edilizia e acquistare mobili ed elettrodomestici nuovi. Grazie all’agevolazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, il bonus consente di risparmiare una somma considerevole di denaro, e di rendere più agevole

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA