SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Bagno piccolo: consigli e suggerimenti per arredarlo con stile

Top legno box Loetrà

Chi pensa che un bagno piccolo non possa essere di design e confortevole come un bagno grande si sbaglia di grosso. Ecco qualche suggerimento per arredare con stile il bagno piccolo senza rinunciare al comfort. 

Idee e trucchi per valorizzare un bagno piccolo

Complementi Loetrà
Complementi Loetrà

Il bagno è per molti versi il luogo adibito al relax, dove trascorriamo momenti con noi stessi e ci prendiamo cura del nostro corpo. Ecco perché anche quando lo spazio che abbiamo a disposizione è ridotto, è necessario arredarlo nel modo giusto. 

Per renderlo confortevole e creare un angolo di benessere pronto a rigenerarci, soprattutto dopo una lunga giornata, è opportuno: 

  • rispettare gli spazi minimi
  • scegliere in modo sapiente i sanitari
  • utilizzare soluzioni salvaspazio
  • scegliere uno stile univoco in cui colori, materiali e texture siano in grado di creare armonia;
  • studiare la luce giusta

A questo punto non ci resta che fornirvi qualche trucchetto su ognuno dei punti.

 

La scelta dei sanitari

Rispettare la distanza minima dei sanitari è indispensabile per poter progettare l’arredo di un bagno piccolo. Esiste una vera e propria normativa che regola le distanze e di cui bisogna tenere conto per poter usufruire del bagno senza difficoltà. 

Si tenga presente allora che le distanze minime sono le seguenti:

  • la distanza tra muro e wc deve essere di almeno 15 cm
  • la distanza tra wc e bidet deve essere di almeno 20 cm
  • la distanza tra doccia e bidet deve essere di almeno 20 cm
  • la distanza tra bidet e lavabo deve essere di almeno 10 cm
  • la distanza tra wc e doccia deve essere di almeno 10 cm
  • la distanza tra lavabo e doccia deve essere di almeno 5 cm.

Inoltre si tenga presente anche che ci deve essere anche uno spazio minimo di 55 cm tra la parete e uno qualsiasi dei sanitari.

 

Quali sanitari scegliere

Per quanto riguarda i sanitari, oggi sono molto in voga i sanitari sospesi perché rendono più facile la pulizia del bagno. Nel caso dei bagni piccoli donano leggerezza e un maggiore senso di luce all’ambiente. Oggi sono disponibili in vari colori, per chi desidera caratterizzare il bagno con un tocco di personalità, mentre il design ricercato li rende moderni e allo stesso tempo eleganti

Per quanto riguarda la scelta della doccia o vasca, in questo caso lo spazio gioca un ruolo importante. In genere è meglio orientarsi verso la doccia, e scegliere un modello con spessore ridotto. Anche optare per una doccia a filo pavimento ha i suoi vantaggi, perché viene eliminato il dislivello con quest’ultimo e si dona un ulteriore tocco di design all’arredo bagno. Chi preferisce la vasca può optare, invece, per una soluzione angolare oppure sceglierne una di piccole dimensioni.

 

Soluzioni d’arredo salvaspazio per il bagno di piccole dimensioni

 

Miscelatore ultraminimal Loetrà
Miscelatore ultraminimal Loetrà

Oggi ci sono molte soluzioni d’arredo che ci aiutano a recuperare gli spazi e sono ideali per i bagni piccoli. Tra questi vanno considerati i lavabi sospesi o ad incasso, che uniscono praticità e ricercatezza. Se è necessario fare spazio per la lavatrice, meglio scegliere lavabi con mobiletto sottostante dove poterla inserire.

Una soluzione stilosa e comoda può essere anche quella che vede integrati direttamente nella parete i miscelatori e i rubinetti. A tal proposito esistono anche soluzioni d’arredo in cui i rubinetti scompaiono nel lavandino dopo l’utilizzo. 

In generale ogni mensola o colonna che si sviluppa in verticale così come gli accessori multiuso sono soluzioni ideali per gli spazi ristretti. Pertanto anche le mensole incassate a muro ci aiutano a fare tesoro degli spazi e a raccogliere gli oggetti della toilette in modo organizzato. Si considerino anche gli specchi dotati di mensola e luce integrata così come i mobili lavabo con cassetti. 

Anche le nicchie che svolgono la stessa funzione delle mensole seguono un design essenziale e allo stesso tempo elegante. Le nicchie possono tra l’altro essere realizzate in vari punti del bagno: accanto ai sanitari o al lavabo, nella zona della vasca e ancora nell’interno doccia. 

Sempre nell’ottica di preservare il più possibile gli spazi, sarebbe opportuno considerare per il bagno in questione una porta scorrevole in alternativa a quella canonica. 

 

Come illuminare un bagno piccolo

Specchio Loetra
Specchio Loetra

L’illuminazione è un altro elemento che può aiutarci a rendere anche l’ambiente piccolo più confortevole. Oltre al lampadario centrale si potrebbe optare per dei faretti regolabili accanto allo specchio o delle luci a led da integrare nella zona doccia. Un tocco luminoso può essere dato anche dai dettagli brillanti di alcuni complementi d’arredo. Rispetto al colore dell’illuminazione, è meglio orientarsi verso il bianco e l’azzurro

 

 

 

 

 

 

Quali rivestimenti e colori scegliere

Il mondo dell’arredamento ci insegna che i rivestimenti influenzano moltissimo la percezione che si ha di un ambiente. Ecco perché sceglierli con cura può fare una notevole differenza in uno spazio ridotto

Nel caso del bagno, allora, si consiglia di non ricoprire tutte le pareti con piastrelle, ma arrivare più o meno a metà altezza per dare maggiore area e luminosità alla stanza. Per la scelta dei pavimenti, consigliamo grès porcellanato, marmo o legno. Il primo è resistente e impermeabile, il marmo dona un tocco di raffinatezza all’ambiente e il legno lo rende invece più rustico. 

Miscelatore Polar Loetrà
Miscelatore Polar Loetrà

Per quanto riguarda i colori, è meglio scegliere soluzioni tenui per non appesantire l’atmosfera. I toni consigliati per dare leggerezza sono quelli che vanno dal bianco al grigio e dall’azzurro al blu. Chi non ama queste colorazioni può sempre scegliere colori pastello, mentre invece è meglio non mixare le tonalità, soprattutto se troppo accese. 

Oggi è possibile optare anche per una carta da parati o addirittura un pannello decorativo che ricopre solo una delle pareti. In tal modo caratterizza l’ambiente con un tocco di originalità e allo stesso tempo preserva un design pulito

 

I consigli di Meka per arredare un bagno piccolo

Complementi Loetrà
Complementi Loetrà

Arredare uno spazio ridotto ha le sue problematiche, soprattutto quando si desidera un arredo di stile e allo stesso tempo funzionale. Per questo è consigliabile rivolgersi ai professionisti del settore, che possono offrire validi suggerimenti per un arredo che tenga conto di ogni dettaglio

Con gli interior designer di Meka, anche un bagno piccolo può diventare un’oasi di benessere. Prenota ora il tuo appuntamento per arredare il tuo bagno con stile.

 

 

 

 

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA