ARREDARE CON LE CREDENZE E MADIE
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

ARREDARE CON LE CREDENZE E MADIE NON SOLO PER IL LIVING MA ANCHE IN CUCINA

credenza in vetro Fiam

Le credenze e le madie sono mobili che non solo offrono spazio di archiviazione, ma anche un’opportunità per aggiungere stile e personalità a qualsiasi stanza. Sono versatili e possono essere utilizzati in diversi modi, a seconda delle esigenze dell’ambiente in cui si trovano. In questo articolo, esploreremo come arredare con le credenze e le madie e come utilizzare queste soluzioni di archiviazione per creare un ambiente elegante e funzionale.

Madia moderna

DIFFERENZA TRA MADIE E CREDENZA

Le madie e le credenze sono entrambi mobili da cucina o da sala da pranzo che possono essere utilizzati per riporre oggetti come piatti, bicchieri e posate. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due mobili:

  1. Design: Le madie hanno una forma più bassa e allungata, con un piano d’appoggio generalmente più bassa rispetto alle credenze. Le credenze hanno invece una forma più alta e stretta, con uno o più ripiani chiusi da ante o vetrine.
  2. Utilizzo: Le madie sono spesso utilizzate come mobili multiuso e possono contenere non solo stoviglie, ma anche oggetti come libri, documenti, vestiti, ecc. Le credenze sono invece principalmente utilizzate per la conservazione degli oggetti da tavola e della biancheria.

Le madie sono più basse e versatili, mentre le credenze sono più alte e specializzate nella conservazione degli oggetti da tavola. Tuttavia, il confine tra i due tipi di mobili può essere sfumato e in alcuni casi i termini possono essere usati in modo intercambiabile.

madia Belt di Novamobili

SCEGLIERE LA CREDENZA GIUSTA

La scelta della credenza giusta dipende dall’ambiente in cui verrà posizionata. Se si desidera creare un ambiente elegante e sofisticato, si può optare per una credenza in legno massello o una credenza in stile vintage. Le credenze in legno massello aggiungono calore e texture all’ambiente, mentre quelle in stile vintage offrono un tocco di nostalgia e personalità.

Se si preferisce un look moderno e minimalista, si può optare per una credenza in metallo o vetro. Questi materiali creano un aspetto pulito e contemporaneo, che si abbina bene ad un arredamento moderno.

ARREDARE CON LE MADIE

Le madie sono mobili versatili che possono essere utilizzati in diversi modi. Possono essere posizionate in una sala da pranzo per riporre la biancheria da tavola, i piatti e la cristalleria. Possono anche essere utilizzate in una camera da letto per riporre i vestiti e gli accessori.

In un soggiorno, una madia può essere utilizzata come un mobile TV, posizionando il televisore sopra la madia e utilizzando gli spazi interni per riporre i dispositivi elettronici.

COME DECORARE UNA CREDENZA

Una credenza vuota può sembrare piatta e noiosa. Per aggiungere personalità, è possibile decorarla con oggetti decorativi come candele profumate, piante in vaso e oggetti d’arte. Posizionare gli oggetti in modo che creino un equilibrio visivo. Ad esempio, posizionare una grande pianta in un angolo della credenza e alcuni oggetti più piccoli sul lato opposto.

Utilizzare la credenza come base per un’opera d’arte. Posizionare un grande dipinto sopra la credenza e utilizzarla come base per altri oggetti decorativi.

Posizionare un gruppo di oggetti simili, come candele di diverse dimensioni o piante in vaso dello stesso tipo, sulla superficie della credenza per creare un’atmosfera armoniosa.

COME ORGANIZZARE GLI INTERNI DI UNA CREDENZA

Organizzare gli oggetti all’interno di una credenza può essere un compito complicato. Tuttavia, seguendo alcuni semplici consigli, si può creare uno spazio funzionale ed esteticamente piacevole.

Credenza
Credenza in Showroom Meka

Iniziare organizzando gli oggetti in base alla funzione. Ad esempio, riporre i piatti e la cristalleria in un cassetto e la biancheria da tavola in un altro. Utilizzare gli spazi interni per riporre oggetti più grandi, come pentole e padelle.

Utilizzare i divisori per creare compartimenti all’interno della credenza. Ciò consente di organizzare gli oggetti in modo ordinato e di creare uno spazio pulito e organizzato.

Utilizzare contenitori per organizzare gli oggetti. Ad esempio, utilizzare dei cestini per riporre gli utensili da cucina o dei contenitori per riporre i prodotti per la pulizia.

Non riempire la credenza eccessivamente. Utilizzare solo gli oggetti necessari e disporli in modo tale da creare uno spazio arioso e ordinato.

Conclusione Le credenze e le madie sono mobili funzionali che offrono spazio di archiviazione e un’opportunità per aggiungere stile e personalità a qualsiasi stanza. Quando si sceglie una credenza o una madia, considerare lo stile e l’ambiente in cui verranno posizionate. Una volta scelta la credenza o la madia giusta, è possibile utilizzarla come base per oggetti decorativi, come contenitore per oggetti funzionali o come mobile TV. Seguendo alcuni semplici consigli, è possibile organizzare gli oggetti all’interno della credenza in modo tale da creare uno spazio pulito e ordinato. Quindi, non sottovalutate la versatilità e il potenziale di queste soluzioni di archiviazione e utilizzatele per creare uno spazio elegante e funzionale nella vostra casa.

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA