ARREDARE CON IL TORTORA - MEKA Arredamenti Casoria Napoli
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

ARREDARE CON IL TORTORA

INTERNI DI UNA CASA COLOR TORTORA

In generale, il colore tortora è un’opzione ideale per creare un’atmosfera calda e accogliente nella vostra casa. Con i giusti accostamenti di colori e il giusto utilizzo, può creare un’ambiente raffinato e sofisticato.

Ecco 10 punti che tratteremo in questo articolo per arredare con il colore tortora

  1. Come abbinare questo colore nell’arredamento
  2. Il colore tortora: una tonalità calda e neutra per creare un’atmosfera accogliente
  3. Abbinare il colore tortora con le pareti e i mobili: consigli e idee
  4. Il greige: come creare un look equilibrato con il colore tortora
  5. Bianco, grigio, e blu: come creare contrasti e atmosfere con il colore tortora
  6. Quando non utilizzare il colore tortora: consigli per evitare errori nell’arredamento
  7. Arredamento con il colore tortora: come dare eleganza e sofisticazione ai mobili
  8. Il colore tortora in camera da letto e sala da pranzo: creare un’atmosfera calda e accogliente
  9. Il colore tortora in soggiorno e studio: creare un’atmosfera raffinata
  10. Piccoli spazi e illuminazione: quando il colore tortora non è la scelta migliore

IL COLOR TORTORA NELL’ARREDAMENTO

Il colore tortora è una tonalità calda e neutra che si trova tra il beige e il grigio. È un colore versatile che può essere utilizzato in molte occasioni per creare un’atmosfera rilassante e accogliente nella vostra casa. In questo articolo, esploreremo come abbinare il colore tortora con le pareti e i mobili, come abbinare i vari colori, come il greige, grigio, bianco, e blu, e quando non conviene utilizzarlo.

COME ABBINARE IL COLORE CON LE PARETI E I MOBILI

Per abbinare il colore tortora con le pareti e i mobili, potete utilizzare tonalità di grigio per creare un look sofisticato e moderno. Il greige, una tonalità di colore che combina grigio e beige, è un’altra opzione perfetta per creare un look equilibrato. Inoltre, il bianco può essere utilizzato per creare un contrasto caldo e fresco, mentre il blu è perfetto per creare un’atmosfera rilassante e raffinata.

COME ABBIANARE CON IL GREIGE (GRIGIO) O IL VERDE

Per quanto riguarda l’abbinamento dei vari colori, è importante scegliere tonalità che si equilibrano tra loro. Ad esempio, il grigio chiaro può essere utilizzato per creare un look fresco e moderno, mentre il grigio scuro può essere utilizzato per creare un’atmosfera più sofisticata. Inoltre, abbinando il colore tortora con tonalità di verde, come ad esempio un verde salvia, si può creare un ambiente fresco e naturale.

Per quanto riguarda l’arredamento, il colore tortora può essere utilizzato per dare un tocco di eleganza e sofisticazione ai mobili, come ad esempio divani, poltrone, e letti. Inoltre, può essere utilizzato per creare un’atmosfera calda e accogliente in una stanza da letto o in una sala da pranzo. Inoltre, il colore tortora può essere utilizzato per creare un’atmosfera raffinata in uno studio o in un soggiorno.

L’ABBINAMENTO CON IL BIANCO

L’abbinamento del colore tortora con il bianco crea un contrasto caldo e fresco, che può essere utilizzato per creare un’atmosfera equilibrata e sofisticata. Il bianco, essendo un colore neutro e luminoso, può essere utilizzato per illuminare gli ambienti, mentre il tortora, con le sue sfumature calde, può creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Questo abbinamento può essere utilizzato per arredare sia ambienti moderni che classici e può essere utilizzato sia per pareti che per arredi. Ad esempio, si può verniciare una parete in bianco e scegliere mobili in legno tortora o creare un contrasto tra mobili bianchi e pareti tortora.

L’ABBINAMENTO CON IL ROSA

letto Wabi Rosa di Saba su parete Tortora
letto Wabi Rosa di Saba Italia su parete Tortora

L’abbinamento del colore tortora con il rosa crea un contrasto caldo e delicato, che può essere utilizzato per creare un’atmosfera romantica e femminile. Il rosa, essendo un colore dolce e delicato, può essere utilizzato per creare un’atmosfera romantica e rilassante, mentre il tortora, con le sue sfumature calde, può creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Questo abbinamento può essere utilizzato per arredare sia ambienti moderni che classici e può essere utilizzato sia per pareti che per arredi. Ad esempio, si può verniciare una parete in rosa e scegliere mobili in legno tortora o creare un contrasto tra mobili rosa e pareti tortora. Tuttavia, è importante notare che questo abbinamento potrebbe non essere adatto a tutti i gusti e a tutti gli ambienti, quindi è importante valutare se questa

ABBINAMENTO CON IL NERO

L’abbinamento del colore tortora con il nero crea un contrasto caldo e freddo, che può essere utilizzato per creare un’atmosfera sofisticata ed elegante. Il nero, essendo un colore forte e intenso, può essere utilizzato per creare un look contemporaneo e sofisticato, mentre il tortora, con le sue sfumature calde, può creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Questo abbinamento può essere utilizzato per arredare ambienti moderni e minimalistici e può essere utilizzato sia per pareti che per arredi. Ad esempio, si può verniciare una parete in nero e scegliere mobili in legno tortora o creare un contrasto tra mobili neri e pareti tortora. Tuttavia, è importante notare che questo abbinamento richiede una buona dose di equilibrio e proporzione per evitare un effetto troppo pesante o eccessivamente drammatico. combinazione si adatta allo stile e alle esigenze della tua casa.

ABBINAMENTO CON L’ORO

L’abbinamento del colore tortora con complementi e dettagli dorati crea un contrasto caldo e lussuoso, che può essere utilizzato per creare un’atmosfera sofisticata ed elegante. L’oro, essendo un colore caldo e lucente, può essere utilizzato per creare un look opulento e raffinato, mentre il tortora, con le sue sfumature calde, può creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Questo abbinamento può essere utilizzato per arredare ambienti classici e lussuosi e può essere utilizzato sia per pareti che per arredi. Ad esempio, si può utilizzare una cornice dorata per un quadro appeso su una parete tortora o scegliere una lampada da tavolo dorata per una scrivania tortora. Inoltre, si può utilizzare l’oro per i dettagli decorativi come cuscini, vasi, e oggetti d’arte per creare un effetto di armonia e proporzione.

QUANDO NON CONVIENE USARLO

Tuttavia, il colore tortora non è sempre la scelta migliore per ogni ambiente. In piccoli spazi, può rendere l’ambiente più piccolo e chiuso, quindi è meglio evitare di utilizzarlo in piccole stanze o in ambienti già poco illuminati. Inoltre, il colore tortora potrebbe non essere adatto a tutti i gusti, quindi è importante valutare se questa tonalità si adatta allo stile della vostra casa prima di utilizzarla per l’arredamento.

“Non aspettare! Inizia subito a creare un’atmosfera accogliente e raffinata nella tua casa utilizzando il colore tortora. Se hai bisogno di aiuto per scegliere i giusti accostamenti di colori o per arredare la tua casa, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a creare la casa dei tuoi sogni.”

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA