Quando acquistate una casa o decidete di effettuare un restyling alla vostra dimora, dovrete innanzitutto acquistare un nuovo arredamento. Si tratta di prendere una decisione importante, in cui la vasta scelta a disposizione, a volte, può confondere. Ecco alcune linee guida da seguire per effettuare un acquisto in maniera intelligente e ponderata.
Acquistare un l’arredamento Casa, o dei semplici elementi di arredo, è una questione molto complessa ed anche soprattutto elettrizzante. Bisogna essere consci dell’importanza e della complessità di questa azione e giungerci nella maniera più consapevole possibile. Occorre informarsi e giungere al negozio d’arredo con le idee già abbastanza delineate. In questo modo, non sarete destabilizzati dalla vasta scelta a disposizione e dalle decine di variabili da considerare sia in termini di gusto che di fruibilità.
Per chi si affaccia per la prima volta al mondo vario, bello e intrigante dell’interior design, è facile sentirsi frastornati. Esistono decine di stili d’arredo differenti, decine di materiali costruttivi, decine di finiture e soprattutto modelli. Dunque prima di recarsi in un negozio di arredamento, è fondamentale informarsi ed effettuare dei passaggi in piena autonomia.
Azioni da seguire per acquistare mobili ed elementi d’arredo
Non appena si acquista una casa o si decide di effettuare un restyling bisogna iniziare ad interrogarsi sul tipo di personalità e carattere da conferire al proprio spazio abitativo. Ma prima di entrare in un negozio per decidere cosa acquistare, bisogna seguire un iter ben preciso che vi porterà a prendere la vostra decisione nella maniera più consapevole possibile. Ecco un elenco di azioni da effettuare prima di recarsi in un negozio d’arredamento.
Progettazione Arredamento
Cosa fare prima di recarvi in un negozio di arredamento
- Prendere le misure del proprio appartamento: abbozzare una piantina della propria casa su carta andando a segnalare le misure delle pareti, la posizione degli impianti(attacchi di luce, acqua e gas) e la posizione di porte, finestre e balconi.
- Definire una propria area di gusto: informarsi sui vari stili d’arredo e identificare quale di essi è più vicino ad un proprio gusto personale.
- Scegliere quale tipo di arredo acquistare e con quali caratteristiche: infatti bisognerà capire se si ha intenzione di comprare una cucina, un soggiorno, un divano o altro e quali caratteristiche base dovranno avere in rapporto a quali usi si vorranno attribuire a ciascuno spazio.
- Trarre informazioni dal web: in particolare su i marchi più vicini al proprio gusto d’arredo e alla propria idea di qualità e al rapporto qualità-prezzo.
- Preparare una lista di negozi d’arredamento da visitare: effettuare delle ricerche su web su i negozi più affini ai propri gusti e che offrono dei prodotti vicini alle proprie aspettative in termini di gusto, prezzo e qualità.
- Analisi della storicità e dell’offerta commerciale dei negozi prescelti: prima di decidere in quale negozio recarsi per visitare lo showroom, bisogna anche valutare qual è la sua offerta commerciale e la credibilità dell’azienda anche dal punto di vista storico.
Azioni da svolgere all’interno di un negozio di arredamento
- Visitare gli showroom dei negozi prescelti: visitare i negozi prescelti e valutare se i loro prodotti, visionati dal vivo, rispondono alle esigenze e di conseguenza farsi preparare un primo preventivo.
- Analisi del preventivo: analizzare i prodotti preventivati con la loro qualità stilistica e materiale e definire se il prezzo risulta adeguato al proprio budget di spesa.
- Analisi dei servizi compresi nel prezzo: ogni azienda e negozio d’arredo avrà una serie di servizi che potranno essere compresi nel prezzo o meno. Bisogna dunque notare quale negozio offre un migliore servizio e il suo relativo prezzo.
Caratteristiche del negozio d’arredamento ideale

Ma come si decide quale negozio sia il migliore, o meglio sia maggiormente rispondente a quelle che sono l’esigenze del caso. Beh, non esiste un negozio migliore di altri in assoluto, come ogni cosa ci sono delle cose negative e delle cose positive. E’ importante però capire in quale negozio recarsi per ottenere un ottimo servizio, in quale negozio recarsi per avere dei prodotti qualitativamente migliori.
In generale, potremmo elencare alcune caratteristiche che possono rendere un negozio migliore di un altro:
- La presenza di uno showroom chiaro e leggibile con una buona offerta in termini di qualità e gusto.
- Procedura di indagine socio demografica: alcuni negozi, nella speranza di offrire un servizio più accurato e più attento a quelle che sono le esigenze di ognuno, propongono la compilazione di un piccolo test. Rispondere a tali domande permette una maggiore conoscenza mirata del cliente e consente dunque la formulazione di un’offerta più mirata e che risponda nella maniera migliore alle esigenze del cliente.
- Rilascio di preventivi e condizioni chiari.
- Possibilità di effettuare un sopralluogo a casa, in modo da poter far constatare al team di arredatori la reale situazione.
- Realizzazione di una progettazione definitiva creativa ed ottimale per la situazione.
Cosa accade in Meka Arredamenti
In particolare, Meka arredamenti è un negozio d’arredo formato da professionisti che operano nel settore da oltre 35 anni. Il team di arredatori ha un’età media di circa 35 anni, il giusto compromesso tra competenza e maturità stilistica. Tutte persone animate da tanta passione e dedizione per il proprio lavoro. Le esigenze dei clienti vengono ascoltate ed interpretate, offrendo soluzioni originali e personalizzate di grande qualità e funzionalità.
Si parte da un’analisi dello stile di vita e delle esigenze del cliente, poi si passa ad un’attenta definizione dei dati anagrafici del cliente. Una volta recepite tutte le informazioni utili, si procede alla definizione e condivisione degli obiettivi da raggiungere. Infine si giunge insieme ad un’accurata fase di progettazione degli interni con progetti 2D, 3D e rendering nella migliore aspettativa del cliente.
La scelta
A questo punto, avrete a disposizione tutte le informazioni utili per poter prendere una decisione. Per poter decidere a quale negozio e team di professionisti arredatori rivolgervi. Arredare casa non vi metterà più paura, perchè vi sarete affidati ad un gruppo di persone competenti, promotori di qualità e gusto estetico. Acquistare dei mobili diventerà un piacere e non un motivo di angoscia. Solo in questo modo, potrete effettuare un acquisto intelligente e potrete spendere i vostri soldi nella maniera più ponderata possibile.
E voi con quali criteri avete scelto il negozio d’arredamento di fiducia?
Visitate il nostro sito e la nostra pagina Facebook per conoscere i nostri servizi e i nostri prodotti. Restate sempre connessi per altri consigli utili su come arredare casa al meglio!