Aromaterapia in casa: il profumo che cura l'anima
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Aromaterapia in casa: il profumo che cura l’anima

Benessere in casa: aromoterapia

Profumare gli spazi della propria casa attraverso l’aromaterapia, oltre ad essere gradevole per gli ospiti, è soprattutto utile ai fini del nostro equilibrio psichico e della nostra attività mentale, nonché all’armonia delle nostre emozioni. Scopriamone di più insieme.

Lo stress, l’ansia, il nervosismo e la tensione, sono una componente fondamentale dei giorni nostri. E’ ormai un’abitudine rientrare la sera dal lavoro praticamente distrutti, non solo dal punto di vista fisico ma anche e soprattutto da quello mentale. Purtroppo, lo stress può creare molti problemi fisici e psicologici, per cui, è bene combatterlo in ogni modo, cercando di rilassarsi e di calmare i nervi. Un buon metodo è sicuramente l’aromaterapia.

Aromaterapia
Oli essenziali aromaterapia

Esistono moltissimi modi per cercare di riportare il benessere nella nostra vita. Bisognerà partire dal luogo a noi più intimo e caro: la casa. Abbiamo già visto, nelle settimane precedenti, come incrementare il benessere in casa. Abbiamo visto come creare una casa in base a quello che è la nostra personalità e le nostre passioni attraverso la psicologia dell’abitare. Adesso invece proveremo a trovare altri escamotages per ricreare un luogo di pace e relax tra le mura domestiche.

Un metodo naturale al giorno d’oggi molto diffuso è l’aromaterapia. Gli effetti benefici dell’aromaterapia erano noti già nell’antico Egitto e in Cina, dove gli oli essenziali venivano utilizzati durante molte cerimonie e rituali. Si credeva che il profumo potesse attivare uno stato di coscienza superiore nell’uomo. Oggi, gli oli essenziali naturali hanno effetti antibatterici comprovati e possono rilassarci o, al contrario, stimolarci.

Che cos’è l’aromaterapia

L’aromaterapia può essere considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali, ossia le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante. Gli oli essenziali usati in aromaterapia sono composti odorosi contenuti in minuscole cellule che possono dislocarsi in varie parti delle piante, dai fiori al legno, alle bucce dei frutti, alle radici.

La pratica dell’aromaterapia a livello personale mira a debellare quei malesseri e disturbi cronici od occasionali che a volte non si configurano neppure in una vera e propria malattia. Essi però possono diventare debilitanti compagni della vita quotidiana: mal di testa, difficoltà digestive ed intestinali, dolori reumatici, insonnia, raffreddori e simili, piccole ferite e ustioni. Mira a coltivare la bellezza in modo naturale e stabile, passando attraverso la salute del corpo e della mente.

Oli essenziali Aromaterapia
Oli essenziali Aromaterapia

Ampiamente studiate e riconosciute anche dalla farmacopea (che impiega molto i componenti attivi degli oli essenziali nei farmaci tradizionali) le proprietà più comuni e significative degli oli essenziali sul piano fisico sono: proprietà antisettica, proprietà cicatrizzante, proprietà antitossica e antivelenosa, proprietà antinfiammatoria, proprietà diuretica e depurativa e potere spasmolitico

Gli effetti benefici degli oli essenziali

Approfonditi studi scientifici hanno dimostrato che la stimolazione olfattiva del sistema endocrino ha un effetto diretto ed immediato sul sistema nervoso. Per cui, diffondere gli aromi giusti nell’ambiente che viviamo quotidianamente aiuta ad ottenere ottimi effetti su noi stessi e sugli altri sia sul piano fisico che psicologico.

Per la loro straordinaria ricchezza di principi attivi, per la facilità di impiego e il vasto raggio d’azione, gli oli essenziali sono eccellenti agenti di cura nel senso più ampio del termine. L’aromaterapia si può applicare efficacemente nel campo medico vero e proprio, nella cosmesi, in psicoterapia, e per ritrovare quell’armonia spesso dimenticata che ha la sua fonte nelle regioni più profonde dell’essere umano.

In qualunque modo e per qualunque scopo venga usato un olio essenziale, per curare una ferita o un raffreddore, per dissolvere un segno di stanchezza dal viso, per profumare un cibo, l’acqua del bagno o una stanza, il suo effetto benefico si estende sempre su tutti e tre i livelli dell’essere umano: il piano fisico, quello mentale e quello sottile dello spirito.

L’aromaterapia in casa

L’aromaterapia consiste nel diffondere nell’ambiente gli odori del regno vegetale attraverso olii essenziali (olii eterici): le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante. In aromaterapia gli oli essenziali possono essere utilizzati con varie modalità: applicazione cutanea; permucotico; inalatorio; orale e olfattiva.

Adesso affronteremo in modo particolare l’aromaterapia olfattiva, consigliandovi fragranze e ambiente ideale per ottenere in casa propria risultati rigeneranti per il corpo e la mente.

Quali oli essenziali scegliere

Il primo consiglio riguarda la scelta dei profumi: nello scegliere la fragranza si deve tenere in considerazione l’effetto da essa prodotto, per valorizzare il suo utilizzo.

Aromaterapia Millefiori
Aromaterapia con Millefiori Milano

L’aroma di lavanda favorisce il sonno, mentre l’odore di menta rinfresca i sensi e migliora l’attenzione. L’erba di limone riesce a stimolare all’istante e, allo stesso tempo, pulisce l’aria ed è antisettica. E l’olio essenziale di eucalipto facilita la respirazione. Per quanto riguarda l’umore, il rimedio migliore per ansia e tristezza è l’olio essenziale di bergamotto, cipresso, rose e arance. Un suggerimento per concludere: il gelsomino dall’aroma dolce può agire da afrodisiaco.

Con la scelta di un profumo adatto si può, quindi, creare un ambiente a noi confacente secondo le nostre esigenze corporee e psichiche. L’importante è non esagerare nelle dosi, che possono, in tal caso, solo disturbare il nostro sistema sensoriale provocando effetti contrari a quelli benefici.

I diffusori, gli spray e le candele

Oltre agli oli essenziali versati nel bagno, per creare un’atmosfera piacevole a casa si possono usare anche prodotti finiti, come candele, diffusori di aromi, lampade aromatiche e spray per ambienti. Grazie alle tecnologie innovative per la creazione di profumi per la casa, oggi puoi goderti non solo una calda atmosfera, ma anche un bel design.

Sebbene le fragranze siano una questione di preferenze personali, per gli ambienti domestici, sono più adatti i profumi legnosi rispetto a quelli dolci fruttati.

Avete mai provato l’aromaterapia? Cosa ne pensate di questo ramo medico? Diteci nei commenti le vostre esperienze.

Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA