Armadi scorrevoli e armadi battenti, quali sono le differenze?
SHOWROOM
SHOWROOM

Via Ponza 2, 80026 Casoria - Napoli

+39 081 584 4444

Armadi scorrevoli e armadi battenti, quali sono le differenze e le dimensioni?

Armadi

Cosa è meglio: un armadio con ante scorrevoli o con ante a battente?

Abbiamo spesso sentito questa domanda, ecco perché abbiamo deciso di mettere a confronto armadi battenti e armadi scorrevoli sotto vari aspetti all’interno di questa guida.

Quello che sembra un concetto scontato in realtà è estremamente significativo perché entrambi i tipi di armadiatura riescono a rispondere alle stesse esigenze in termini di design e contenimento, ma ciascuno ha i suoi pro e contro.

In questo articolo esamineremo:

  • costi
  • applicazione
  • profondità
  • altezza
  • versatilità nella progettazione
  • aspetto estetico

Quale scegliere: battente o scorrevole?

Ecco le 7 domande che vengono poste più di frequente

1 – PREZZO

I prezzi dei nostri servizi sono competitivi e altamente accessibili. Ci sforziamo di garantire che i costi rimangano competitivi e di fornire ai nostri clienti un valore eccellente. La nostra struttura dei prezzi è stata creata per garantire che i nostri servizi siano accessibili a tutti.

Quale vorresti di più, un armadio scorrevole o un armadio a battente?

Rispetto ai contenuti tecnici (meccanica, tipi di ante, finiture), alla qualità costruttiva e alle dimensioni, l’armadio a battente ha un costo inferiore rispetto al suo omologo scorrevole.

2 – APPLICAZIONE

L’utilizzo di questo strumento può essere impiegato per vari scopi. Può essere applicato a diverse attività e progetti.

Quale tipo di armadio a due ante è meglio scegliere?

Due persone possono usare un battente contemporaneamente. Ciò permette a una coppia di aprire le ante allo stesso momento e di entrare nel guardaroba senza intralciare l’altra persona.

Tale opzione non è possibile con uno scorrevole, poiché aprendo un’anta si impedisce l’accesso alla sezione adiacente.

Per la realizzazione di composizioni che massimizzano l’utilizzo dello spazio senza ricorrere a soluzioni su misura, un armadio battente risulta essere la scelta migliore. Anche in ambienti di piccole dimensioni, una singola anta può essere sfruttata al meglio grazie alla presenza di attrezzature pensate appositamente per ottimizzare gli spazi interni. Invece, in stanze più ampie o in stanze dedicate esclusivamente agli armadi, con un battente si possono creare armadiature di grandi dimensioni, angolari, con spogliatoio o a ferro di cavallo. Al contrario, il modello scorrevole non è in grado di offrire tutta la flessibilità di un armadio battente.

3 – PROFONDITÀ

Possiamo esplorare il concetto di profondità, osservando come può essere applicato in diversi contesti. Può essere usato per riferirsi all’intensità o alla complessità di qualcosa, o alla misura di un certo livello di comprensione. Inoltre, può essere usato anche per riferirsi alla distanza fisica sotto la superficie di qualcosa.

Quale modello scegliere se ho problemi di spazio?

Una questione che viene posta spesso durante la progettazione della camera da letto e quella dello spazio occupato in profondità.

Molte persone dicono: ” Ho una stanza piccola, quindi sto andando per un armadio scorrevole perche cosi ho più spazio davanti al letto”.

Si presume che un armadio con ante sia più ingombrante poiché c’è bisogno di spazio per aprirle. E questo è certo vero se si pensa all’armadio aperto. Ma tenete a mente che ciò non è vero per l’armadio chiuso: con la stessa capacità interna, l’armadio con ante ha una profondità totale (incluse le ante) inferiore a quella dello scorrevole.

Anche in ambienti più angusti, un battente può rivelarsi la scelta migliore. Ecco perché.

Quando si tratta di dimensioni standard, la profondità media delle ante battenti può essere di circa 60-62 cm (+maniglia se presente), a seconda dello spessore. Per le ante scorrevoli, invece, la profondità sarà di circa 65-66 cm, poiché sono asimmetriche, con un’anta interna ed un’anta esterna. Attenzione a calcolare l’ingombro ad ante aperte: devono poter essere completamente aperte, senza toccare la struttura del letto. Se si sceglie un’anta battente, è meglio optare per quelle di 45 cm di larghezza.

Opzioni per stanze da letto di dimensioni ridotte

Due opportunità possono essere considerate quando si tratta di arredare una stanza da letto dalle dimensioni limitate. La prima è quella di selezionare mobili di design moderno che siano minimal, caratterizzati da linee pulite e da superfici lucide. La seconda è di optare per un arredamento dalle tonalità chiare, che possa aiutare a rendere più spaziosa la stanza.

1 – Se lo spazio nella tua stanza e limitato, ricordati che un armadio a ponte può essere costruito sopra un letto matrimoniale con un solo battente.

Mentre solitamente questa soluzione è pensata solo per le camerette, anche in una camera da letto da adulti è possibile usare le pareti in modo ottimale e sfruttare al meglio gli spazi. Considera una soluzione verticale!

2 – Considerate un armadio a profondità ridotta. Invece dei 60-65 cm standard, si può optare per un mobile contenitore meno profondo. Anche gli armadi scorrevoli offrono questa possibilità.

Ricorda che, se hai la stessa profondità totale di un armadio, la porta occuperà meno spazio, offrendoti un vano interno più grande. Ad esempio, un armadio scorrevole su misura con una profondità di 37 cm avrebbe uno spazio interno utilizzabile di 25-26 cm, mentre una porta avrebbe uno spazio di 33 cm.

Ti sembra poco? Anche se la differenza è minima, la fruibilità cambia: basta pensare alle misure delle grucce che variano da 30 (in versione super slim) fino a 40 – 43 cm. Potrebbero non entrare gli appendiabiti!

Altra possibilità potrebbe essere quella di considerare una diversa disposizione del tubo appendiabiti, come mostrato nella foto.

4 – ALTEZZA

Il quarto elemento da considerare per decidere le dimensioni di una stanza è l’altezza. È importante tenere presente l’altezza del soffitto quando si determinano le misure della stanza.

Una volta detto di altezza, le domande che vengono in mente sono numerose:

Ho una vecchia abitazione con soffitti d’altezza notevole; quali modelli valuterò?

Abito un sottotetto, come procederò per l’installazione di un armadio?

Ho necessità di un guardaroba abbastanza vasto, per contenere anche i capi d’abbigliamento stagionali, le valigie, i plaid e i piumoni….

L’altezza dell’armadio ha un impatto decisivo sia sulla sua capacità di contenere oggetti sia sull’aspetto estetico.

La flessibilità in altezza è una caratteristica che i battenti offrono. Tutti i modelli possono arrivare fino a 295 cm di altezza, sia con un’anta intera che con il modello stagionale.

Gli armadi stagionali sono dotati di due livelli di ante, il che rende più semplice organizzare i vestiti in base alla stagione, sistemando quelli che non si usano più nella parte superiore e quelli che invece usiamo quotidianamente nella parte inferiore.

A causa del peso notevole, ci sono poche collezioni che offrono un armadio scorrevole alto 290 cm, il quale necessita di componenti meccanici adeguati e sistemi di apertura e chiusura assistiti.

Nella nostra gamma è possibile trovare un armadio scorrevole alto 287 cm.

5 – ADATTAMENTO AL PROGETTO

La flessibilità progettuale è una caratteristica importante da considerare. Ciò consente un certo grado di adattamento all’evolversi del progetto in corso e ai cambiamenti potenziali della situazione. Considerando la flessibilità progettuale, un progetto può essere reso più adatto ai requisiti e alle esigenze in costante evoluzione.

Ponendo una domanda che spesso viene rivolta al cliente, come in questo caso, partiamo dall’assunto che:

Vuoi ottenere il massimo dallo spazio disponibile in larghezza, altezza e profondità? Desideri ideare configurazioni angolari, a ponte, con TV o con altri elementi?

Allora l’armadio ad ante battenti è quello che fa per voi.

Se non si hanno limitazioni in termini di spazio e si vuole un armadio lineare dall’aspetto gradevole per due persone, allora un modello scorrevole fa al caso proprio.

In termini di progettazione, il battente risulta essere il vincitore. Grazie alla sua struttura verticale ed al maggior numero di ante di larghezza minore in confronto allo scorrevole, è possibile creare armadi al centimetro con l’utilizzo dei moduli di serie, senza dover ricorrere a quelli su misura.

6 – ESTETICA

L’estetica è un’area di studio che si concentra sull’apprezzamento della bellezza o sulla valutazione dell’arte. È una branca della filosofia che studia la natura della bellezza e dell’arte e il loro rapporto con l’esperienza umana. Esamina i principi dell’arte, della bellezza e del gusto e la loro interazione reciproca. Esamina inoltre i contesti sociali, culturali e storici in cui l’arte viene creata e vissuta.

Si chiede qual sia più bello, la porta battente o quella scorrevole?

Non possiamo affermare cosa sia bello o meno, poiché si tratta di gusto personale. Tuttavia, è innegabile che gli armadi scorrevoli con le loro grandi ante offrono una possibilità di divertimento con gli elementi decorativi. La vasta superficie dei pannelli frontali permette ai designer di combinare vari materiali e sperimentare con serigrafie e incisioni, creando soluzioni dall’impatto visivo notevole.

Non significa affatto che l’armadio battente sia meno attraente, ma semplicemente che, essendo diviso in più parti, non offre molta possibilità di sperimentare con soluzioni decorative.

Tuttavia, ci sono altri modi per renderlo scenografico come ad esempio gli anta in vetro o le maniglie integrate.

Scegliendo con cura i colori e le finiture, si possono ottenere lo stesso effetto di uno scorrevole, con la stessa versatilità creativa.

Qui sono rappresentate due immagini. La prima mostra un collage con un dettaglio di armadi decorativi ad ante scorrevoli. La seconda è un collage con un dettaglio di maniglie di armadi a battente.

7 – LA POLVERE

Polvere è una presenza fastidiosa in casa nostra, ma cosa possiamo fare per combatterla? Si tratta di una delle più grandi sfide che dobbiamo affrontare per garantire un ambiente pulito e salubre.

Ho un’allergia, quale armadio sarebbe il più adatto per ridurre la presenza di polvere?

Un armadio battente entra meno polvere rispetto a uno scorrevole di qualità. Ciò è dovuto alle guarnizioni anti-polvere presenti, ma anche alla struttura stessa. Le ante che scorrono l’un l’altra lasciano, inevitabilmente, uno spiraglio attraverso cui le polveri possono filtrare, seppur in quantità minime.

Per una consulenza o un preventivo su misura, non esitate a contattarci.

Organizza una visita da noi nello Showroom e fissa un appuntamento.

    Realtà virtuale

    Il sistema VirTrue ti consente di osservare e toccare con mano l’arredo della tua casa prima della sua realizzazione!

    SCOPRI VIRTRUE
    Meka - Visita la casa dei tuoi sogni prima che sia realizzata

    Prenota il tuo appuntamento

    Vieni a trovarci nel nostro showroom e dai vita alle tue idee e realizza la casa che desideri.

    PRENOTA ORA