Arredare una cucina moderna
non è sempre facile, né scontato: ci vuole coraggio e un pizzico di inventiva. Soprattutto se si desidera donare all’ambiente letteralmente più caldo e vissuto della casa quello che è l’ingrediente speciale di qualsiasi arredamento: l’originalità.
Argomenti
Oggi, dunque, vi proponiamo 5 idee originali per arredare una cucina moderna in maniera unica.
1) Dare colore
Un arredamento dallo stile minimal o, comunque, contemporaneo, richiede un tocco di vitalità che contrasti con l’essenzialità delle sue linee. Tutto sta nell’affidarsi ai dettagli, attraverso soprammobili, oggetti d’arredo o altri elementi decorativi dai colori sgargianti che siano capaci di illuminare i punti più in vista del vostro focolare. E un mazzetto di fiori, sistemato sul davanzale della finestra, accanto al lavandino o al centro del tavolo, servirà perfettamente allo scopo.
2) Funzionale è bello

Da sempre la cucina rappresenta il luogo in cui il giorno prende vita, dove si conversa e si organizzano le risorse della casa e della famiglia; e la sua variante
moderna non fa eccezione. Molte volte, però, è facile incappare nel rischio di dimenticare qualcosa, per via della fretta e del caos del mattino: quale idea migliore, allora, del fissare il tutto su una lavagnetta a gessetti? Più elegante della sua “sorella” magnetica, e soprattutto pratica, ospiterà in maniera discreta la vostra lista della spesa, l’elenco degli impegni importanti e tutte le piccole annotazioni utili a far funzionare la giornata. Pure, volendo, con la simpatia di una dedica.
3) Anche il lampadario ha il suo perché
Quando si pensa ad arredare una cucina moderna non bisogna trascurare l’aspetto legato all’illuminazione. Sia laddove si intenda dare luce all’intero ambiente che nei casi in cui – ad esempio le cucine a isola o penisola – si voglia privilegiare alcune zone, le lampade a sospensione rientrano fra le opzioni migliori: le si può scegliere semplici e in acciaio, per restare coerenti allo stile minimale, oppure così particolari da sfociare nel vintage o nel kitsch, onde non rinunciare a un ennesimo e creativo gioco di contrasti.

4) Il mio regno per uno sgabello
E visto che abbiamo parlato di cucine a isola e penisola, una delle soluzioni più in voga per arredare una cucina moderna, non possiamo non menzionare gli sgabelli. Il segreto per selezionare questo tipo di complemento d’arredo senza sbagliare sta nel richiamare gli altri dettagli della vostra cucina, abbinandovi il colore o il materiale: avete un mucchio di decorazioni in paglia? Allora saranno perfetti degli sgabelli con una seduta o, ancor meglio, uno schienale che ne richiami l’effetto. Lo stesso varrà per un corredo di oggetti e soprammobili a tinta unita – come il bianco – che andrà a richiedere una serie di sgabelli in pendant.

5) L’utensile speciale: la ciliegina sulla torta
In una cucina moderna e originale, specialmente se chi la abita conserva un animo creativo e ancora un po’ bambino, non può mancare l’ “utensile speciale”: un tagliere che richiami la vostra serie tv preferita, un poggia-mestolo buffo e coloratissimo, un tosta-pane con la faccia di un personaggio famoso o, addirittura, una macchina “spara-popcorn”. Che sia elettrodomestico o decorativo, questo elemento divertente e funzionale insieme, ai confini dell’oggetto di design, aggiungerà l’ultimo tocco di personalità che il vostro angolo-cottura merita.
